Una notte da sogno: Martina danza in tv con Roberto Bolle

MOGLIANO. “Danza con me”: se a chiederlo è una star assoluta come Roberto Bolle cosa si può rispondere? Ma certo che sì! Vale per i tanti personaggi famosi che lunedì sera erano al suo fianco nella trasmissione andata in onda su Rai Uno, e vale anche per una giovane ballerina moglianese: Martina Marin. Ad aprire il programma di Capodanno, assieme alle allieve dell’Accademia di Danza della Scala di Milano che il grande ballerino ha voluto con sé sul palco, c’era anche lei.
In città si parla da giorni di questo prestigioso passaggio televisivo. L’arrivo del 2018 nella rete ammiraglia della Rai è stato segnato dal ritorno della danza classica in prima serata. La diciottenne moglianese, assieme alle colleghe, è stata protagonista di una delle coreografie d’apertura.
Era il 2012 quando Frédéric Oliverì, direttore dell’accademia milanese, notandola nell’ambito di uno stage promosso da Progetto Danza a Treviso, decise di invitarla a frequentare i corsi di una delle scuole più prestigiose d’Europa.
È iniziato così, per Martina Marin, un sogno che dura ancora oggi, fatto di scelte, sacrifici, avventure lontano da casa e piccole grandi soddisfazioni. Da quell’audizione sono passati molti anni e ora la giovane studentessa sta per concludere il suo percorso di studi: il 2018 per lei sarà l’anno del diploma, sia al liceo linguistico sia all’accademia Teatro alla Scala. La stessa dove anche Roberto Bolle ha mosso i primi passi: «Ho scelto di portare le allieve dell’Accademia della Scala perché queste ragazze, sono meravigliose, nella loro passione e nei sogni che hanno, ho rivisto me stesso» commentava il ballerino alla vigilia della serata, «Quando avevo la loro età avevo sogni e aspettative che sono state superate, perché devo dire mai avrei pensato di trovarmi oggi a creare un mio programma, a idearlo. Mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione che mi permette di dare una grande possibilità alla danza in uno spazio così importante e prestigioso come una prima serata il primo dell’anno su Rai 1».
Ogni sforzo è stato ripagato: l’Étoile dei due mondi (Bolle è soprannominato così per essere primo ballerino sia alla Scala di Milano sia all’American Ballet Theatre di New York) ha tenuto incollati alla tv 4 milioni e 860 mila spettatori (21,5% di share). Così per la prima volta debutta davanti al grande pubblico anche la danzatrice moglianese.

Martina Marin, in realtà, danza da una vita, fin da piccola, con un cursus honorum che l’ha fatta progredire anno dopo anno, passando nel 2012 dalla scuola “Venezia Balletto” di Sabrina Massignani alla prestigiosa scuola milanese. E prima ancora della televisione, un passaggio marginale di cui preferisce non parlare, arriva l’impegno nei teatri. Dal 14 al 22 dicembre gli allievi dell’accademia di Ballo hanno portato in scena al teatro Strehler di Milano la fiaba natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci, con la coreografia dello stesso Oliverì, che nel frattempo è diventato direttore della corpo di ballo della Scala. E chissà che a superare ogni aspettativa nei prossimi anni, sia proprio lei.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia