Una “freccia rosa” sui cieli di Venezia, sono i fenicotteri

VENEZIA. Uno stormo di fenicotteri rosa sul cielo grigio di Venezia. Basta alzare lo sguardo dall’orda dei turisti mordi e fuggi per godere di una visione a cui i veneziani rischiano di non abituarsi più. È quello che ha fatto Fabio Morandin, autore dei due scatti che pubblichiamo a fianco.
Qualche giorno fa, tra le 8 e le 9 di mattina, il fotografo racconta che all’improvviso il cielo di Venezia si è colorato di rosa. Morandin ha sentito «un sonoro gracchiare, cantato da un meraviglioso stormo di fenicotteri rosa. Gli uccelli erano perfettamente allineati in quattro e cinque larghissime V».
La freccia rosa è stata immortalata dagli scatti che testimoniano un passaggio eccezionale dei fenicotteri che, già in passato, hanno dimostrato di amare la laguna tanto da soffermarsi per più di qualche giorno in gruppo. Gli uccelli, il cui nome significa “ali di porpora”, sono grandi fino a un metro e mezzo, si nutrono di molluschi, piccoli insetti, alghe e crostacei presenti soprattutto nelle acque salmastre. In questa gallerie vedrete lo spettacolo estivo dei fenicotteri in laguna.
Per questo tra i loro habitat preferiti c’è anche quello lagunare dove la presenza delle barene offre la possibilità di trovare buon cibo e anche riparo. La loro presenza indica un miglioramento del clima, ma questa volta a quanto sembra sono passati per un saluto veloce, in attesa che l’acqua della laguna si riscaldi, rendendo dunque più piacevole il loro soggiorno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia