Una "escape room" nella Torre di Noale

Per un mese si potrà giocare al gioco di intelligenza con enigmi dentro all'ambiente medievale. Ma gli organizzatori avvertono: "Solo pochissimi riusciranno a risolvere l'enigma finale"
NOALE. Mettersi alla prova con intelligenza e riuscire a scappare in tempo.  Il 2 Giugno, nella Torre Campanaria medievale in Piazza Castello a Noale, Great Escape presenta un evento temporaneo della durata di un mese. Si tratta di una Escape Tower, un gioco di intelligenza a stadio, dal nome “L’untore”, in cui i concorrenti potranno cimentarsi con giochi ed enigmi seguendo un percorso che si snoda attraverso i diversi livelli della torre. 
Già ventimila persone dentro la “escape room”
Agenzia Candussi, giornalista Chiarin. Escape Room di via filiasi 86 Mestre.
All’interno di un ambiente fortemente suggestivo è stata realizzato un percorso di enigmi atipico: l’ambiente prettamente medievale ospiterà tecnologie, illusioni visive, meccanismi e rompicapo veramente unici. I giocatori dovranno cimentarsi con enigmi meccanici, logici, di intuizione per trovare i segni e decifrare i codici che permetteranno di svincolarsi tra i piani della Torre e sconfiggere “l’untore” che assedia la struttura. 
 
Tutti possono partecipare e accettare la sfida di superare la sfida con la soluzione entro 60 minuti ma «Solo i giocatori più valorosi e tenaci riusciranno a svelare l’Enigma» sostengono i tre organizzatori della sfida.
Le stanze e gli eventi proposti da Great Escape sono adatti a tutti perché non sono né violenti né paurosi: famiglie, gruppi di amici si potranno unire in un team (composto da due fino ad un massimo di sei persone) per collaborare e utilizzare le proprie abilità per risolvere indovinelli di logica visiva, matematica, spaziale e manuale. Per entrare in una stanza Great Escape non è necessario avere particolari doti di genio: sono sufficienti un buon intuito e un ottimo spirito di squadra.
Escape Room: fuga verso la libertà per 20 mila
L’ambiente resterà aperto tutti i giorni dal 2 al 30 Giugno. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione online sul sito web http://www.greatescape.it/noale/, scegliendo giorno e orario. Una mail confermerà l’avvenuta prenotazione.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia