Una civica per unire i progressisti

A Quarto il Pd apre a partiti e associazioni: «Il candidato lo scegliamo insieme»
QUARTO D'ALTINO:..PRIMO CONSIGLIO COMUNALE:..IL SINDACO SILVIA CONTE..28/5/11 LIGHT IMAGE camper a spinea
QUARTO D'ALTINO:..PRIMO CONSIGLIO COMUNALE:..IL SINDACO SILVIA CONTE..28/5/11 LIGHT IMAGE camper a spinea

QUARTO D'ALTINO. «Stiamo lavorando alla presentazione di una lista e di un programma di mandato aperti alla società civile». Dopo che il sindaco Silvia Conte ha fatto sapere che non si ripresenterà alle amministrative, la segretaria del circolo del Pd, Franca Canonaco, è intervenuta sulle imminenti elezioni: «L'assemblea ha appreso della decisione del sindaco di non ripresentare la propria candidatura», spiega, «il circolo sta lavorando alla presentazione di una lista e di un programma di mandato aperti alla società civile per creare il massimo consenso su obiettivi condivisi di sviluppo e crescita del paese».

Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore Radames Favaro: «Come iscritto al PD ho dato la mia disponibilità a lavorare con il circolo di Quarto per elaborare un piano programmatico per le prossime elezioni amministrative con il coinvolgimento di persone pronte a mettersi al servizio del paese, da condividere in maniera aperta con soggetti e gruppi che vogliano collaborare».

Il candidato potrebbe far parte della squadra del sindaco uscente, ma anche no. Concorde il sindaco, Conte: «Se arrivasse un soggetto che ha le caratteristiche di coerenza col nostro progetto ancora più forte ben volentieri, non abbiamo fatto il nome perché vogliamo che sia il nome che la squadra sia espressione di tutti coloro che ci si ritrovano, sono d'accordo con la segretaria del circolo del Pd, non sceglieremo da soli, ma assieme a forze politiche e della società civile. Il Pd come cinque anni fa esprimerà delle persone che vogliono far parte di questo progetto: oggi il Pd ha il sindaco, un assessore e il capogruppo di maggioranza, è ben rappresentato». Aggiunge: «La logica è quella della lista civica di cui fanno parte le forze politiche che si ritrovano in un progetto e chi questo progetto lo sostiene per creare il massimo consenso su obiettivi condivisi, nessuna novità».

Marta Artico

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia