Un tuffo in città per salutare l’estate

Impianti e costi a Mestre sette strutture finalmente “invase” Prezzi talvolta ribassati, causa crisi, e nuove proposte

Dopo weekend piovosi e freddi, finalmente è arrivato il sole, che ha catapultato migliaia di persone nelle spiagge. Chi non ha voluto accodarsi sulla strada per il mare, temendo di rimanere ore a sbuffare sul volante, ha scelto le piscine della città. Che fino a ieri non hanno funzionato, o sono state aperte ma sono sempre state deserte. Nelle settimane precedenti i titolari delle vasche cittadine sono stati spiazzati dalla meteorologia, ma ieri il sole e la folla li hanno finalmente baciati in fronte. Ora sperano di rifarsi, anche se per il prossimo fine settimana è già previsto brutto. Ecco la mappa degli impianti cittadini.

Pes.co. Gettonata dai giovanissimi è la piscina di Tessera, che da qualche anno organizza feste all’aperto e pool-party serali a bordo vasca, ma quest’anno, più che sulla “Maiemi tendenza”, ha deciso di puntare sulla formula villaggio Valtour e dunque vuole aprirsi alle famiglie. I prezzi non sono stati modificati, semmai c’è stato qualche ritocco all’ingiù. In alta stagione (feriale) 12 euro, il pomeridiano 10; il fine settimana 18 euro, il pomeridiano 14. Con la tessera si ottiene lo sconto e si entra gratis a maggio e settembre durante la settimana. Le novità 2012? I pacchetti famiglia, il family restaurant, la formula club che si aggiunge ai centri estivi.

Country House. Da un paio di anni ha aperto la bellissima piscina circondata dal verde del Country House Country Club al Montiron, riservata ai clienti e fruitori dell’attività, ma aperta ai mestrini. Entrata 10 euro (l’anno scorso era 12), prezzi abbassati, vista la crisi. Si può bere a bordo piscina e usufruire del servizio dell’hotel, pranzando al fresco.

Alba D’Oro. Lungo la statale c’è il camping di Ca’ Noghera, che oltre alla piscina ha anche due comode Jacuzzi.

Villa Sara. Spostandosi verso il centro si incontrano la piscina scoperta dell’hotel di via Vallenari. «Siamo aperti da maggio», spiegano i titolari, «ma abbiamo cominciato a lavorare sabato visto il meteo». Si può entrare tutti i giorni dalle 9.30 alle 19, tempo permettendo. Dal lunedì al venerdì costo 10 euro, sabato 13 e domenica inclusi festivi 15 euro sia bambini che adulti.

Bissuola. C’è poi la piscina comunale scoperta del parco della Bissuola, dall’anno passato ampliata e ristrutturata. La vasca comunale ha ritoccato un po’ i prezzi, ma si tratta davvero di poca cosa. Gli adulti pagano 6.40 euro nei giorni feriali, la domenica, 6,50, il lettino si paga a parte 3 euro. Sono previsti sconti per i bimbi e per gli over 60, pacchetti di entrate, ma non il pomeridiano.

La Grotta. Tra le più amate c’è la piscina del circolo La Grotta di Zelarino, con bar, un grande prato e la possibilità per i bambini di giocare a calcetto. «Abbiamo aperto in questi giorni», spiega Luca Fuga. Apertura da lunedì alla domenica, dalle 10 alle 19. L’iscrizione è d’obbligo (5 euro tesserina che vale tutto l’anno). Costo: da lunedì al venerdì 8 euro, dopo le 14 solo 5 euro il pomeridiano, il sabato tariffa unica 10 e la domenica tariffa unica 12.

Green Garden. C’è infine il Green Garden Village di via Asseggiano, che mette a disposizione 3 vasche scoperte: una grande e due per bambini. Costo 14 euro la domenica, 7 euro mezza giornata infrasettimanale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

GUARDA LA FOTOGALLERY

E COMMENTA

WWW.NUOVAVENEZIA.IT

Argomenti:estatepiscine

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia