Un premio di 500 euro in busta paga Il grazie dell’azienda a tutti i dipendenti

Meolo, l’iniziativa degli imprenditori Augusto e Fabrizio Tosatto (Scatolificio Idealkart) ai 130 addetti: «Siete stati preziosi»
SCATTOLIN - TOMMASELLA - MEOLO - SCATOLIFICIO IDEALKART - DA SX AUGUSTO TOSATTO CON LA MOGLIE, ANDREA E ETTORE TOSATTO
SCATTOLIN - TOMMASELLA - MEOLO - SCATOLIFICIO IDEALKART - DA SX AUGUSTO TOSATTO CON LA MOGLIE, ANDREA E ETTORE TOSATTO

Giovanni Monforte / MEOLO

«Volevamo ringraziarvi per l’impegno avuto in questi difficili mesi e per quello che continuerete a fare fino alla fine del 2020».

Inizia così la lettera che Augusto e Fabrizio Tosatto, titolari delle aziende Scatolificio Idealkart e Ondulati Nord Est, entrambe di Meolo, hanno recapitato ai loro 130 dipendenti.

Con la lettera c’è un cospicuo premio in busta paga: 500 euro in più per ciascun dipendente. Un riconoscimento non solo per l’impegno nel proprio lavoro in azienda, ma anche «per il senso civico e morale dimostrato nell’adattarsi alle normative anti Covid e gli sforzi profusi nel rispettare le regole, nonostante la continua richiesta di adattamento alle nuove disposizioni imposte per limitare la diffusione del Covid negli ambienti di lavoro».

Augusto e Fabrizio Tosatto non sono nuovi a iniziative di questo tipo.

Al rientro dalle ferie di agosto, avevano pagato i test sierologici a tutti i dipendenti. E già l’anno scorso avevano erogato ai loro dipendenti un premio welfare, ma di 250 euro. In quest’anno durissimo hanno deciso di raddoppiare la cifra, passando a 500 euro.

«Gratificare i nostri collaboratori che garantiscono ogni giorno la qualità del prodotto che offriamo» spiega Augusto Tosatto, «rimane uno dei punti fondamentali sui quali si base la filosofia delle nostre aziende, che garantiscono il lavoro a molte famiglie del territorio, anche in periodi difficili come questo».

«Nonostante il periodo brutto», aggiunge Fabrizio Tosatto, «i nostri dipendenti sono sempre venuti tutti al lavoro. In giro sentiamo sempre brutte notizie, pensiamo sia giusto dare un po’ di fiducia alle persone».

C’è da dire che i 500 euro di premio welfare saranno erogati sotto forma di ticket da spendere, per esempio come buoni benzina oppure per fare acquisti in esercizi convenzionati.

Una formula pensata per premiare i dipendenti, ma anche per sostenere i consumi. I conti sono presto fatti: 500 euro per 130 dipendenti fanno 65 mila euro che entreranno in circolo nell'economia. «L’idea è che siano soldi da non mettere sotto il materasso, ma che vadano spesi», prosegue Fabrizio Tosatto, «in un momento come questo, l’economia ha bisogno di girare».

Lo sanno bene i Tosatto, visto che le loro aziende sono leader nella produzione di cartone ondulato in fogli, modulo continuo e scatole per l’industria e il settore alimentare.

Scatole e involucri che avvolgono i prodotti che acquistiamo. Le due aziende sono riuscite a recuperare i volumi e la redditività, ridotte con il primo lockdown. E negli ultimi mesi hanno anche assunto una quindicina di persone.

«Per fortuna siamo riusciti a lavorare sempre», concludono gli imprenditori di Meolo, «in forma ridotta per un paio di mesi, a marzo e aprile. Poi abbiamo ripreso a maggio e da giugno ad ora stiamo lavorando più dell’anno scorso». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia