Un nuovo volo da Venezia a Chicago

Nuovi voli dal Marco Polo di Venezia per il Nord America, aeroporto che conferma il trend positivo dei passeggeri del 2017 con un aumento del 7% nei primi tre mesi del 2018. Ieri la potente compagnia Usa American Airlines (6.700 voli al giorno con 350 destinazioni in 50 Paesi) ha presentato il nuovo volo diretto tra Venezia e Chicago che sarà operativo tutti i giorni a partire dal 5 maggio. Il viaggio avrà un durata di circa nove ore e partirà dal Marco Polo alle 14.50 per arrivare, grazie al fuso orario, all’aeroporto O’ Hare alle 18.30. Il rientro da Chicago sarà alle 18.55 con atterraggio in laguna alle 11 di mattina del giorno dopo. Il volo avverrà su un aereo di ultima generazione: il Boeing 787-8 Dreamliner che offre finestrini più grandi e un’atmosfera rilassante.
Un “grazie” all’American Airlines per il nuovo collegamento è arrivato dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ieri in aeroporto. «La mia presenza», ha detto «vuole testimoniare la vicinanza di Venezia alle scelte strategiche che gli Stati Uniti fanno nel mondo. Faremo di tutto perché vi troviate bene facendovi conoscere una città ancora più grande e funzionale».
Per il presidente della Save, Enrico Marchi, il nuovo volo è un obiettivo raggiunto dopo quasi due anni di trattative con la compagnia aerea Usa che già da anni collega Venezia con la città di Philadelphia: «Ricordo di aver iniziato a parlare di questo volo con i vertici della American il 19 settembre 2016 e adesso possiamo finalmente annunciare la realizzazione di questo progetto dove Save partecipa con un investimento importante. Con questo volo», ha sottolineato Marchi, «contiamo di raddoppiare i 40 mila passeggeri che ogni anno partono da Venezia per raggiungere Chicago attraverso altri hub europei. Con Chicago sono sette le destinazioni del Nord America collegate con Venezia, una cifra che rafforza il ruolo del Marco Polo come aeroporto intercontinentale».
Infatti l’8 luglio verrà aperto il nuovo volo diretto tra Venezia e Seoul operato dalla Asiana Airlines che durerà fino al 12 settembre. Confermati due voli settimanali, il martedì e il venerdì, per un totale di 40 collegamenti e una previsione di 10 mila passeggeri trasportati. Vicinissimo dovrebbe essere anche il volo diretto tra Venezia e Pechino, dopo anni di tira e molla con le compagnie aeree cinesi. L’accordo con Hainan Airlines è stato finalmente raggiunto ed ora la compagnia sta chiedendo il via libera per il collegamento diretto con Venezia alle autorità cinesi. «Calcolando un periodo di pre vendita di tre mesi», fanno sapere dalla società che gestisce il Marco Polo, «il primo volo diretto tra Pechino e Venezia potrebbe avvenire già in agosto».
Giulio De Polo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia