Un memorial per due baby calciatori

Mirano. Domani un torneo di calcio per ricordare Maso e Beccarello morti prematuramente

MIRANO. Quando il calcio unisce e serve alla beneficienza. È la decima edizione del memorial Enrico Maso e la prima edizione del memorial Francesco Beccarello e si tiene domani negli impianti sportivi di Mirano. Enrico e Francesco sono due giovani ragazzi, morti per due differenti forme tumorali, in giovane età. Enrico aveva solo 12 anni e Francesco di anni ne aveva 16. Enrico è morto nel 2008 ed era un giovane promettente calciatore della Usd Miranese. Francesco Beccarello, anche, morto a febbraio di quest’anno per un tumore partito dal ginocchio, che poi ha camminato fino a prendersi le ossa.

Entrambi avevano nel cuore il pallone e negli occhi quella forza di non mollare mai. Le famiglie, con la società dove i ragazzi giocavano, ora vogliono ricordare anche Francesco, come hanno fatto da dieci anni a questa parte con Enrico. E vogliono raccogliere fondi da dare in beneficienza a favore di chi è impegnato nella cura delle malattie infantili. In dieci anni, grazie al memorial sono stati raccolti quasi novemila euro. Mille euro all’anno quasi, per aiutare la ricerca e la prevenzione.

È per questo che con la stessa forza con cui hanno lottato Enrico e Francesco, ora le famiglie, gli amici, i parenti, i compagni di squadra, portano avanti questo progetto per far sì che la grinta che loro avevano in quelle gambe non muoia mai. La partita comincia domenica alle 16. 30 e vede il quadrangolare di calcio, categoria Esordienti. Il torneo oltre ad avere l’obiettivo di ricordare i due giovani campioni, e di rivivere quei momenti quando a tifare e a rincorrere il pallone erano tutti assieme, ha anche lo scopo di raccogliere fondi a favore della fondazione Città della Speranza, che finanzia appunto la ricerca contro le malattie tumorali infantili e a favore dell’associazione L’Isola che c’è, un’associazione che si occupa di bambini con problematiche di dolore e inguaribilità e che si occupa anche delle loro famiglie.

Alle ore 16.30 ci sarà la presentazione delle squadre partecipanti. Hanno dato la loro adesione, dimostrando sensibilità all’evento, oltre alla Usd Miranese calcio, anche le società: Città di Mirano, Asd Marghera e Us San Marco Stigliano. All’ingresso dello stadio, durante la manifestazione, sarà possibile fare un’offerta libera per finanziare le due associazioni. (s.bet.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia