Un altro incidente, aviosuperficie rischiosa
Sette anni fa un morto, in passato una raccolta di firme per chiudere il campo di volo salese

SANTA MARIA DI SALA. «Eravamo in sede, non abbiamo visto né sentito nulla. Poi quando siamo arrivati sul posto l’elicottero era coricato su un lato, per fortuna il pilota non sembra grave, ora però attendiamo notizie, poi cercheremo di capire cos’è accaduto». Giacomo Stecchini, presidente di Ala Salese, è stato uno dei primi a intervenire, con altri soci dell’associazione, sul luogo dello schianto, all’interno del campo di volo. Purtroppo quello di ieri non è il primo incidente che coinvolge Ala Salese, già teatro di sfortunati episodi. L’ultimo nel luglio 2014, quando un istruttore e un allievo a bordo di un aereo ultraleggero rimasero feriti durante un atterraggio di fortuna in un campo a Vigonza, a pochi chilometri dall’aviosuperficie salese da cui erano decollati. È del 2010 invece la tragedia in cui perse la vita il mestrino Giorgio Betto, caduto da 20 metri con il suo deltaplano a motore a 200 metri dalla pista.
Nell’estate del 2009, Renato Miozzo di Mirano era riuscito invece a mettersi in salvo in tempo, dopo essere precipitato con il suo velivolo che poi aveva preso fuoco e nel 2006 un’altra tragedia: a perdere la vita Gino Giacometti, pilota di Martellago, caduto con il suo ultraleggero in un giardino di via Gorgo, poco distante dalla pista. Due anni e mezzo fa qualcuno ha anche promosso una raccolta firme per far chiudere il campo e la scuola di volo per motivi di sicurezza e disturbo. A Santa Maria di Sala però, Ala Salese è vista dai più come una risorsa: oltre a svolgere attività con le scuole, i Grest, i disabili, i suoi volontari effettuano sorvoli del territorio per la protezione civile, in occasione di emergenze e inoltre garantiscono un certo indotto. La pista salese è infatti meta di turisti amanti del volo che non di rado atterrano e soggiornano in zona qualche giorno, visitando Venezia, Padova e Treviso.
(f. d. g.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video