Ultimo mese per Billa a Venezia, poi arriva Conad

Billa se ne va, Conad in arrivo. Ultimo mese di attività per la catena dei supermercati di proprietà tedesca presenti in centro storico, i cui punti-vendita sono stati ceduti al gruppo Conad. Il gruppo tedesco Rewe li ha ceduti alla società cooperativa emiliana, finora assente dal centro storico, che farà così concorrenza alla Coop. Alla fine di giugno il Gruppo Rewe ha reso nota la volontà di lasciare il segmento dei Supermercati in Italia. L'accordo raggiunto prevede inoltre il trasferimento dei 1.220 dipendenti da un gruppo all'altro. Con la sua catena di supermercati che - partendo da quello principale a San Felice, in Strada Nuova, frequentatissimo anche dai turisti di passaggio - Billa era ormai entrato nelle abitudini dei veneziani. Il gruppo si divide in centro storico con la Coop il grosso del giro d'affari legato ai supermercati. Ma il prossimo addio a Venezia dei supermercati Billa - aperti sino a tarda sera, altra caratteristica apprezzata da molti - non è un fatto locale ma si lega alla strategia complessiva del gruppo austriaco Rewe che ha imposto il marchio con questo nome, acquistando nel 2001 i supermercati che prima facevano capo alla Standa. La decisione della società tedesca di lasciare il mercato italiano, è motivata dal fatto che non avrebbe raggiunto almeno le tre prime posizioni - come sperava - presso i consumatori nostrani. La catena di supermercati Billa possiede attualmente a Venezia sei supermercati.
Il maggiore di essi è quello in Strada Nuova, ma a Cannaregio un altro punto-vendita è a Sant'Alvise. Billa "serve" anche San Basilio, ma altri supermercati sono presenti in rio Marin, nel sestiere di santa Croce, e a San Polo, nei pressi dei Frari. Un grande supermercato Billa è aperto anche al Lido in Gran Viale, al piano terra sotto l'Oviesse. A Mestre sono invece solo due i supermercati dalla catena: in corso del Popolo e in via Camporese.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia