Tutto pronto al Lido, nuovo look per l'isola

A tre giorni dall'avvio di Venezia 72 fervono i preparativi in attesa dell'arrivo dei vip e delle proiezioni dei film. Il "buco" coperto alla ghiaia, le corse Actv
INTRPRESS/Gf.Tagliapietra.72^ Mostra del Cinema . Allastimenti.
INTRPRESS/Gf.Tagliapietra.72^ Mostra del Cinema . Allastimenti.

LIDO. Lido si rifà il look quando mancano tre giorni (mercoledì prossimo) all’apertura della Mostra del Cinema. La Biennale sta procedendo nella realizzazione delle opere necessarie alla 72ª edizione del Festival e senza ritardi, il tutto per rispettare le scadenze e presentarsi nel miglior modo possibile alla cerimonia di inaugurazione, cui parteciperà anche il Presidente della Repubblica. Operai e ditte sono al lavoro da settimane, ma ormai si è già delineato l’aspetto degli edifici e delle strutture che verranno utilizzate fino al 12 settembre. Nello stesso tempo Veritas è al lavoro per sistemare aree verdi, aiuole e viali.

INTRPRESS/Gf.Tagliapietra.72^ Mostra del Cinema . Allastimenti.
INTRPRESS/Gf.Tagliapietra.72^ Mostra del Cinema . Allastimenti.

Palacinema. La passerella è stata montata, manca praticamente solo il tappeto rosso, così come la facciata del palazzo vede già installati gli ornamenti e il cartellone principale per accogliere attori e registi in sfilata davanti al pubblico prima delle proiezioni. Al suo interno il palacinema è pronto tra uffici, sale minori e Sala Grande. All’esterno sono già state montate le tre torri per gli impianti che illumineranno facciata e passerella, così come sono comparsi grandi archi rossi sotto la galleria che porta alla piccola terrazza del Lion’s Bar, con i gradini di quest’ultima che sono stati oggetto di manutenzione accurata. Pronto anche lo stand che accoglierà le vetture della Renault, e che si trova a metà strada tra la passerella e l’ingresso dell’Hotel Excelsior in via Lungomare Marconi.

INTRPRESS/Gf.Tagliapietra.72^ Mostra del Cinema . Allastimenti.
INTRPRESS/Gf.Tagliapietra.72^ Mostra del Cinema . Allastimenti.

Terrazza. Quella affacciata sul mare, di fronte lo stabilimento balneare delle Quattro Fontane, ancora una volta sarà sede di incontri e feste. Le strutture sono a buon punto, rimanendo questo uno dei luoghi più affascinanti nel corso del festival.

Piazzale Casinò. Sono le aiuole con prato inglese a farla da padrone, ben visibili dal lungomare di fronte le biglietterie. In questa zona i lavori proseguono per completare gli ultimi dettagli, ma resta il problema del fatidico ‘buco’. Qui il Comune è corso ai ripari con la gettata di ghiaia e terra che ha permesso di livellare l’area, ma per il festival rimarrà la recinzione per motivi di sicurezza, sperando di rivedere l’area aperta per l’edizione 2016.

Quattro Fontane. Completata nei tempi, come sempre, la grande sala alternativa del PalaBiennale che sorge sul campo da rugby a poche centinaia di metri dalla cittadella del cinema. Sarà questa, ancora una volta, la sala più capiente del festival e interamente riservata al pubblico.

Garden. Ai giardini dell’ex Casinò ancora una volta è stato ricreato uno spazio dove accreditati, addetti ai lavori e pubblico si possono incontrare. Sarà aperto a tutti ogni giorno, con la novità del cinema all’aperto con iniziali 150 posti. Non una sezione a parte del festival, quando uno spazio inedito a cui può accedere chiunque.

I numeri. Otto le sale disponibili per la Mostra del Cinema: Sala Grande (1.036 posti), Sala Pasinetti (98), Sala Darsena (1.409), PalaBiennale (1.768), Sala Perla (450), Sala Perla 2 (252), Sala Volpi (151) e Sala Casinò (149).

Collegamenti Actv. Anche quest’anno è stato sistemato un approdo nel canale lagunare dell’ex Casinò, a ridosso del Garden. Actv ha previsto il prolungamento della linea 20 fino al Lido e corse speciali per raggiungere in fretta Venezia e la terraferma dopo le proiezioni serali. Tutti gli orari sono affissi nei pontili della rete di navigazione veneziana.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia