Tutta Salzano in festa per il centenario di Pio X

SALZANO. Festa di San Bortolo a Salzano da giovedì a martedì prossimo e chiusura dei festeggiamenti per ricordare i cent’anni della scomparsa di don Giuseppe Sarto, divenuto poi Pio X, avvenuta il 20 agosto 1914. Nel Comune del Miranese è atteso anche l’arrivo del vescovo di Treviso Gianfranco Agostino Gardin. Ultima settimana di iniziative per ricordare il Santo pontefice, originario di Riese (Treviso), che fu parroco di Salzano del paese dal 1867 al 1875. Con gli appuntamenti si era partiti lo scorso 14 dicembre con un concerto in chiesa e dopo otto mesi si calerà il sipario in grande stile. In mezzo anche un pellegrinaggio a Roma a inizio luglio con tanto di saluto di Papa Francesco all’Angelus.
Intanto sabato tutta la diocesi di Treviso sarà proprio nella cittadina trevigiana, dove alle 20 nel parco del santuario mariano delle Cendrole sarà celebrata una messa presieduta dal Segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Sull’altare ci sarà lo stesso vescovo Gardin.
Nello stesso giorno a Salzano, ma dalle 18, ci sarà l’inaugurazione della mostra «Pio X: dal papato alla santità» curata da Stefano Bolgan con l’associazione culturale Tempo e memoria. Rimarrà aperta sabato dalle 18 alle 23, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23 di domenica e dalle 18 alle 23 di lunedì. Domenica mattina, in piazza Pio X, ci sarà l’annullo speciale delle Poste Italiane su cinque nuove cartoline dedicate a Salzano, tra cui una raffigurante l’opera vincitrice del concorso di pittura dedicato a Pio X. Alle 11 celebrazione vescovo Gardin, e concelebrata da una ventina di sacerdoti originari di Salzano o che sono passati da questa parrocchia. Lo stesso dicasi per le religiose invitate a partecipare. Seguirà il pranzo comunitario nello stand della Pro Loco all’interno della Sagra di San Bortolo, il cui ricavato sarà devoluto al restauro della canonica. E proprio l’iniziativa di fine agosto sarà orfana della corsa del màsaro che si sarebbe dovuta tenere su un tracciato di 200 metri a due passi dal centro. La Pro Loco ha preferito rinunciare per non andare incontro alle leggi contro il maltrattamento degli animali. Lo scorso anno si era tenuto un “confronto” fra tre attivisti della Lega antivivisezione (Lav) e la stessa Pro Loco, con i suoi rappresentanti che avevano sfilato con il lutto al braccio indossando gli abiti contadini.
A don Giuseppe Sarto, Papa Pio X, in occasione del centenario la Nuova dedica le pagine 30 e 31 con il ritratto, anche privato, del futuro pontefice, testimonianze, documenti e fotografie storiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia