Tunnel oceanico di Sea Life a Jesolo

Shark Expo risponde con l'acquisto dello squalo killer del Mar Rosso
In alto lo squalo longimano (Carcharhinus longimanus) in arrivo allo Shark Expo, a destra il tunnel oceanico che verrà installato oggi per Sea Life
In alto lo squalo longimano (Carcharhinus longimanus) in arrivo allo Shark Expo, a destra il tunnel oceanico che verrà installato oggi per Sea Life
 
JESOLO.
Duello tra acquari in città. Se il nascituro Sea Life installa oggi il tunnel oceanico, lo Shark Expo risponde con l'acquisto del temuto squalo killer che sul Mar Rosso ha mietuto diverse vittime.  
Sea Life.
Il grande parco acquatico internazionale, che ha sede già in varie capitali europee e ha scelto Jesolo come città ospite del nuovo acquario sul litorale veneziano, annuncia che oggi alle 11.30, nell'area di fronte al centro commerciale Laguna Shopping sarà installato il famoso tunnel oceanico, corpo centrale dell'intera struttura, piatto forte dell'offerta espositiva che annovera migliaia di pesci tropicali. Sea Life sarà aperto già la prossima estate con una grande inaugurazione. Per il Comune, un nuovo fiore all'occhiello nell'offerta turistica sempre più «americana» che punta su grandi attrazioni internazionali e di altissimo livello. Per Sea Life, il colosso internazionale delle esposizioni marine, con acquari in tutta Europa, Jesolo è invece un punto strategico, così vicino a Venezia da poter attrarre turisti anche dal capoluogo lagunare o viceversa. Camminare nel tunnel sarà come vivere l'esperienza di una «passeggiata in mezzo all'oceano», hanno anticipato i responsabili di Sea Life. Il tunnel di vetro sarà installato alle 11.30 alle spalle di piazza Brescia, vicino al parco commerciale Laguna Shopping e al Mc Donald's, dove sorgerà il parco acquatico. Tecnici ed operai, ma anche tutti i responsabili di Sea Life saranno presenti assieme al sindaco e all'amministrazione comunale per lo straordinario evento. Il tunnel consentirà di ammirare una suggestiva scenografia marina del nuovo Sea Life. La celebre «ocean walk» del parco marino per filmare o fotografare l'ambiente direttamente dall'interno delle vasche avendo l'impressione di poter toccare magnifici pesci tropicali e anche squali.  
Shark Expo.
Il killer di Sharm a Jesolo, lo Shark Expo di piazza Brescia si prepara alla sfida. E' quasi pronta la grande vasca che ospiterà lo squalo longimano (Carcharhinus longimanus) la prossima estate. La stessa specie che sta terrorizzando e ha ucciso alcuni turisti a Sharm el Sheik. La vasca misura 14x8 metri, è alta 3 e contiene circa 350 mila litri di acqua. Lo squalo misura già 2,30 metri pesa 100 chili ed il suo arrivo è previsto a marzo. Portarlo a Jesolo costerà circa 50 mila euro. Oltre a questo pericoloso squalo sono in allestimento altre vasche per ospitare una coppia di squali grigi di 2 metri, ed anche i rarissimi squali sega, per completare il piano di rinnovo della Shark Expo. Sarà la più completa mostra di squali vivi, in tutto 40, l'unica in Europa ad avere gli squali dello Zambesi, la prima al mondo con gli squali Longimano. Un totale di 20 vasche ed una capienza di acqua marina di oltre un milione di litri.  Tra le altre novità dell'estate, la vasca tattile dove si potranno toccare piccoli squali vivi. La mostra rimarrà aperta tutto l'anno anche nei periodi invernale, vista la grande varietà di squali. La mostra inoltre collabora da 2 anni con un grosso acquario americano per portare in cattività gli squali bianchi, la specie del celebre film «lo Squalo», che sarebbero i primi in Europa a vivere all'interno di un acquario.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia