Tre telecamere a Favaro

Niente camion in centro per la Ztl merci
Traffico in via San Donà
Traffico in via San Donà
 
FAVARO.
La Ztl merci arriva anche a Favaro. È stata illustrata ieri pomeriggio in municipio la zona off limits per i camion, che non potranno transitare per il centro, ad eccezione di quei mezzi in possesso di determinate deroghe. «Si tratta - spiega il delegato alla Mobilità Alessandro Baglioni - di una riorganizzazione della zona a traffico limitato, per rendere il sistema più uniforme».  Anche perché le limitazioni per i mezzi pesanti sono già esistenti in città, ma in questo modo il divieto sarà reso più organico, senza contare che in via San Donà oramai esiste il tram. Le telecamere saranno installate all'ingresso di via Triestina, innesto con la nuova via Vallenari bis, dunque nella zona che riguarda il quadrante che poi si allunga verso Tessera. E ancora all'altezza del capolinea della linea 4, in via Altinia, per prevenire il traffico che invece entra da Dese per intenderci. Infine in via San Donà, all'altezza della confluenza di via Martiri della Libertà, quella che in sostanza è la cintura di delimitazione tra la città e la Municipalità. In tutto dunque saranno tre.  Ciò che dovrà essere studiata bene è la cartellonistica adeguata, vale a dire il preavviso per i mezzi che dovessero sbagliarsi, che non sapessero della Ztl o che avessero necessità di girarsi. In questo caso dovrebbero poter avere la possibilità di tornare indietro.  La commissione a Favaro era prevista più avanti, ma è stata anticipata per via dell'ordinanza che dovrebbe entrare in vigore a breve e che comunque presuppone tutta una serie di tappe. «Si tratta insomma - precisa Baglioni - di armonizzare tutte le varie parti della città e della Municipalità, in modo che ci sia un'unica direzione e non più una frazione più avanti rispetto ad un'altra».  In via Orlanda, infatti, le telecamere sono state già installate, a breve inizierà un periodo di sperimentazione durante il quale i camionisti trasgressori non verranno sanzionati, nonostante il divieto già esistente. Il punto è che i vigili non possono certo stare 24 ore lungo la statale piuttosto che in via San Donà a controllare targhe e permessi. In questo modo, invece, chi non è in possesso della giusta autorizzazione, sarà automaticamente sanzionato. I nuovi occhi elettronici in via Orlanda sono stati posati il primo di fronte alla trattoria da Ugo, il secondo nei pressi della chiesa vecchia di San Martino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia