Tre giorni di pulizie a Porto Marghera. Torce accese

Le fiamme e il fumo potrebbero essere visibili da vari punti del territorio provinciale. Già avvertita la polizia munucipale

PORTO MARGHERA. Tre giorni di nuove manutenzioni nella bioraffineria dell'Eni, con il possibile uso della torcia per bruciare i gas in circolazione negli impianti che potrebbe rendere visibili le fiamme della combustione e il fumo dall'esterno dello stabilimento in vari punti del territorio provinciale.

L'Eni ha comunicato alla polizia municipale che da questa sera fino a sabato 23 dicembre è resterà ferma per manutenzioni programmate la "sezione catalitica di idrodesolforazione " (Ecofining) della bioraffineria dell'Eni di Porto Marghera che produce biodiesel con olio di palma al 15 per cento.

La tecnologia "Ecofining" è stata sviluppata da Eni nei laboratori di San Donato Milanese, in collaborazione con Honeywell-Uop, e ha permeso di riutilizzare la sezione catalitica di idrodesolforazione presente nella raffineria di Venezia, riconfertita alla produzione del meno inquinante biodiesel.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia