Trattoria Ai Pescatori diventa “luogo storico”

JESOLO. La trattoria “Ai Pescatori” (in foto) della famiglia Soncin a Cortellazzo diventa “luogo storico del commercio”. Lo ha annunciato l’assessore al commercio Ennio Valiante: «È il primo locale...

JESOLO. La trattoria “Ai Pescatori” (in foto) della famiglia Soncin a Cortellazzo diventa “luogo storico del commercio”. Lo ha annunciato l’assessore al commercio Ennio Valiante: «È il primo locale di Jesolo a ottenere questo riconoscimento, un orgoglio per tutta la città». Jesolo ha dunque il suo primo locale riconosciuto come “luogo storico del commercio”. La trattoria “Ai Pescatori” di Cortellazzo opera da oltre 40 anni nel settore della ristorazione e per questo è stata riconosciuta dalla Regione Veneto ed è stata inserita nel prestigioso elenco. Domenica scorsa, in occasione della Festa d’Autunno che ha riempito Jesolo Paese con migliaia di visitatori, l’assessore al Commercio Ennio Valiante ha consegnato alla signora Fabiola Soncin, intervenuta per conto del padre Ambrogio, la targa con il logo regionale di locale storico.

«Nel maggio scorso la Regione ha istituito l’elenco regionale dei luoghi storici del commercio, intendendo con questa dicitura le attività commerciali operanti nel territorio senza modifiche da almeno 40 anni, con valore storico o artistico», spiega l’assessore, «L’iscrizione al registro comporta l’assegnazione del logo di luogo storico del commercio e l’eventuale accesso a finanziamenti regionali». (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia