Tragedia nella Solfatara, sabato i funerali della famiglia Carrer

FOSSALTA DI PIAVE. I funerali di Tiziana Zaramella, Massimiliano Carrer e del piccolo Lorenzo, le tre vittime della tragedia della Solfatara, si svolgeranno sabato, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Fossalta di Piave. A più di una settimana dalla tragedia di Pozzuoli, finalmente le comunità di Fossalta e Meolo potranno riunirsi per l’ultimo saluto alla famiglia Carrer, stringendosi attorno al secondogenito della coppia, il piccolo di 7 anni, unico superstite del terribile incidente della Solfatara.
Con ogni probabilità, sabato a Fossalta sarà proclamato il lutto cittadino. Mercoledì è stata una giornata densa di avvenimenti, iniziata già in tarda mattinata con la notizia del via libera allo svolgimento delle autopsie sulle salme delle tre vittime. I magistrati della Procura di Napoli hanno affidato il compito di eseguirle ai medici legali del Secondo Policlinico della città partenopea, dove i corpi sono stati custoditi in questi giorni.
L’incarico è stato conferito non appena i magistrati hanno ricevuto la comunicazione ufficiale della nomina della nonna materna a tutrice dell’unico superstite della tragedia, il piccolo di 7 anni. Agli avvocati della famiglia sono stati comunicati tutti gli atti che il bimbo, in quanto parte lesa, doveva ricevere.
Nel pomeriggio, poi, i familiari di Tiziana e Massimiliano hanno incontrato le onoranze funebri, per definire i dettagli delle esequie. Oggi, terminati tutti gli adempimenti legati alle autopsie, arriverà il nulla osta della Procura al trasferimento delle tre salme: l'amministrazione di Pozzuoli si è fatta carico delle spese per il ritorno della famiglia a casa. dell’amministrazione comunale della città campana. Le salme di Tiziana, Massimiliano e del piccolo Lorenzo sono attese a Fossalta nella serata di venerdì, in orario da definire.
Saranno ricevute dai familiari, che hanno espresso il desiderio di vivere questo momento in forma strettamente privata, senza i riflettori accesi che hanno caratterizzato tutti questi ultimi giorni. Le tre salme saranno quindi accolte e custodite nella chiesa dell’Immacolata Concezione di Fossalta.
Sabato mattina la chiesa fossaltina aprirà i battenti già alle 8 del mattino e fino all’orario del funerale sarà così possibile, per chi lo desidera, rendere omaggio alle salme di Tiziana, Massimiliano e Lorenzo che, dopo i funerali, nei giorni successivi verranno cremate. All’esterno della chiesa dovrebbe essere posizionata una cassettina per le eventuali offerte.
Al momento per il tragico incidente risulta iscritto nel registro degli indagati, come atto dovuto, Giorgio Angarano, il titolare della Vulcano Solfatara Srl, la società privata che ha in gestione il cratere di Pozzuoli.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia