Traffico: rallentamenti ovunque per partenze e rientri. Attenzione alle code "a tratti"
Tutte le strade verso il confine sloveno e le spiagge sono intasate. Ecco la situazione aggiornata zona per zona. Rientri anticipati al primo pomeriggio

MORSEGO - DINO TOMMASELLA - NOVENTA - CODE IN PROSSIMITA' DEL CASELLO DI CESSALTO E AREA AUTOGRILL PIENA
MESTRE. Traffico molto sostenuto anche al pomeriggio, e lo è stato fin dalle prime ore del giorno, lungo le principali arterie della provincia. In particolare sono state interessate le strade che portano sul litorale e verso le spiagge della ex Jugoslavia. Autovie venete ha registrato 2.500 veicoli l'ora.
Incidenti. Verso le 10, un incidente tra più veicoli in A4, in comune di San Stino e in direzione Trieste ha costretto la polizia stradale a chiudere passante di Mestre e tangenziale per evitare che il traffico direzione est si paralizzasse. Ci sono state code a fisarmonica di dieci, quindici chilometri. Prestare massima attenzione alle ripartenze che si bloccano dopo pochi metri: causano tanti tamponamenti. La chiusura è durata due ore. Nell'incidente solo contusi. Altri incidenti tra Portogruaro e Latisana (12) e sul Passante (13). Anche in questo caso code che si sono andate ad aggiungere a quelle fisiologiche del periodo.
Situazione. Attenzione al traffico intenso in ingresso a a San Donà. Si sono esaurite invece le code al casello di Villabona.
Mare. Ricordare che è sabato, giornata di cambio negli affitti turistici. Tutte le strade verso le località di mare sono quindi intasate in entrambe le direzioni.
Via Roma a Jesolo la mattina è stata un unico serpentone di auto. Per percorrerla in direzione Cavallino ci si metteva un'ora. Anticipato il rientro dal mare: un'inusuale coda di pendolari è stata riscontrata alle 16. "Cariche" anche le strade da e per Caorle e Bibione, previste in aumento in uscita in serata.
Verso Sottomarina code in ingresso al mattino lungo la strada dei Vivai e la statale 309 Romea. Dalle 15.30 anche qui si è assistito a un flusso di rientro dalla Romea verso Marghera.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video