Tornado sulla Riviera del Brenta, il confronto fotografico

Una serie di immagini interattive sui luoghi simbolo della furia di un anni fa: ecco cosa è cambiato
Com'era e com'è la Riviera. un anno fa e oggi
Com'era e com'è la Riviera. un anno fa e oggi

DOLO. Un anno dopo l’effetto devastante del tornado continua a far sentire la sua eco nella riviera del Brenta. Dolo, Mira, Cazzago. I tre paesi dove la furia è passata seminando distruzione e morte ( un uomo di 63 anni, Claudio Favaretto, di Dolo, era deceduto schiacciato nella sua auto rovesciata dal vento) rabbrividiscono ancora al pensiero di quella maledetta data: 8 luglio 2015.

IL CONFRONTO INTERATTIVO. Qui sotto trovate alcuni raffronti fotografici riguardanti alcuni luoghi-simbolo: a sinistra, come si presentavano dopo il tornado. A destra, fotografati con la stessa inquadratura nelle scorse ore.

ISTRUZIONI. Spostate la tendina al centro della foto verso destra o sinistra, con il mouse (su desktop) o con le dita, su dispositivi touch.

Partiamo con il luogo simbolo del disastro: Villa Fini.

Qui sotto siamo a Cazzago di Pianiga. dove il viale alberato è ormai un ricordo

Questo è un capannone a Sambruson di Dolo, semidemolito e nel frattempo ricostruito

Infine, una casa semidemolita, nel frattempo ricostruita

Argomenti:tornadomaltempo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia