Tornado, biciclettata e Notte Bianca per non dimenticare

DOLO. Una biciclettata nelle zone danneggiate, una notte bianca, installazioni luminose e una mostra fotografica in piazza. Questi sono gli appuntamenti organizzati a Dolo e in Riviera in occasione dell’8 luglio, secondo anniversario del drammatico tornado che ha danneggiato molte aree di Dolo, Pianiga e Mira.

“Per non dimenticare” è il messaggio che tutti gli eventi voglio lanciare. Non dimenticare la vittima, Claudio Favaretto 63 anni di Dolo, i tanti feriti, le persone che hanno sofferto e ancora soffrono, e i danni per un ammontare di decine di milioni di euro subiti da abitazioni, aziende, ville venete e strutture pubbliche.
Si terrà quindi una biciclettata, con partenza alle 21 da davanti Villa Fini, villa veneta divenuta il simbolo del disastro avvenuto in Riviera, e che purtroppo è ancora rasa al suolo. Saranno poi percorse alcune delle strade più colpite dal tornado (via Martiri della Libertà, via Badoera, via Seriola, via Carrezioi, via Stradona) con l’arrivo che è fissato alla fioreria “Il Parco” a Porto Menai di Mira anche lei rimasta pesantemente danneggiata dal tornado.
Lungo il percorso il gruppo “Luci in Riviera” predisporrà delle installazioni luminose che saranno posizionate in alcune delle zone colpite dal tornado. In centro a Dolo invece si svolgerà “Dolo sotto le stelle”, notte bianca che vuole offrire un doppio messaggio: non dimenticare il drammatico tornado che ha colpito la Riviera, ma anche per lanciare un messaggio di speranza e solidarietà per il futuro e per darsi tutti assieme una mano per il bene della città. Nella zona del municipio sarà possibile vedere la mostra fotografica “Nelle ville del tornado della Riviera del Brenta”, ideata e promossa dall’associazione culturale “Nelle ville del Brenta”.
Le fotografie si presentano come un rapido, ma intenso “racconto per immagini” sui danni del tornado alle ville e al territorio della Riviera. Quattordici pannelli raccolgono le circa 150 fotografie scattate dai proprietari e dai visitatori delle ville storiche colpite, nonché dai numerosi volontari intervenuti i giorni seguenti al disastro. Il programma della Notte Bianca vedrà invece l’apertura dei negozi fino a mezzanotte, numerosi punti di aggregazione disseminati nel centro con animazione e musica, stand gastronomici dei ristoranti e pizzerie di Dolo, un mercatino e molte altre sorprese. Sempre sabato alle 19 in località Cesare Musatti si svolgerà l’inaugurazione dell’hotel ristorante Villa Fini che era stato pesantemente danneggiato dal tornado.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia