Tonsille e adenoidi percorso “confort” per i piccoli pazienti

PORTOGRUARO. Interventi chirurgici alle tonsille o adenoidi, all’ospedale di Portogruaro un nuovo percorso di sicurezza e comfort per i piccoli pazienti. La novità annunciata dall’azienda sanitaria...

PORTOGRUARO. Interventi chirurgici alle tonsille o adenoidi, all’ospedale di Portogruaro un nuovo percorso di sicurezza e comfort per i piccoli pazienti.

La novità annunciata dall’azienda sanitaria inizia fin dalla prima visita, dove il bambino incontra già i piccoli pazienti che ritroverà il giorno del ricovero. Il progetto di Otorinolaringoiatria, che si inserisce nel processo di umanizzazione delle cure, si svolge in collaborazione con la Pediatria e Anestesia: una sinergia pensata per venire incontro alle esigenze dei bambini, diverse da quelle degli adulti.

La degenza avviene nel reparto di Pediatria, dove il personale può gestire meglio i bisogni del piccolo paziente e dei genitori. L’intervento viene effettuato con personale di chirurgia pediatrica e con un team anestesiologico che impiega una pomata anestetica per neutralizzare la puntura della siringa di sedazione.

Inoltre, per mantenere più tranquillo il bambino, viene concesso al genitore l’accompagnamento fino in sala operatoria e l’assistenza nella sala risveglio.

«Insieme ai direttori della Pediatria e dell’Anestesia», spiega il direttore dell’Otorinolaringoiatria, Alessandro Abramo, «ci siamo interrogati su come poter migliorare l’esperienza ospedaliera ai pazienti pediatrici. Il risultato è un percorso dedicato che sta dando ottimi risultati. La collaborazione e l’armonia pagano sempre». (a .con.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia