“Tito” muore a 55 anni calcio mestrino in lutto

Tiziano Bergamo era il tifoso dei record: da decenni non mancava mai allo stadio, anche in trasferta. Trovato senza vita a letto, il cordoglio della società arancionera

MESTRE. Si chiamava Tiziano Bergamo, ma a Mestre per tutti era il “Tito”. Sorriso stampato in volto e l’immancabile sciarpa del Calcio Mestre al collo. Classe 1960, Tiziano Bergamo era il tifoso più noto del Calcio Mestre in città, pronto ad andare, da solo, in Sardegna pur di seguire la sua squadra. Da ieri il “Tito” non c’è più: è stato trovato morto nella sua casa di via Motta a Carpenedo, non lontano dalla casa della madre, che per anni ha gestito una fioreria in via Ca’ Rossa. La morte di Tiziano Bergamo ha scosso tutti: martedì sera aveva detto di non sentirsi bene ed era andato a dormire. Ieri mattina è stato trovato nel suo letto, privo di vita.

Lascia la madre, la compagna e cinque fratelli e sorelle. Con due di loro Bergamo aveva fondato la “Mestrina Traslochi”. Dopo aver chiuso l’azienda, Bergamo aveva continuato con i fratelli a lavorare nel settore. Ieri la notizia della morte del “Tito” si è diffusa con la velocità del fulmine, imprevedibile, inatteso e doloroso. In lutto il mondo del calcio, la grande passione di Bergamo. «È un giorno triste per lo sport mestrino. Se n’è andato improvvisamente Tiziano Bergamo, storico tifoso arancionero. Mes3sport si unisce al dolore dei familiari e di quanti gli hanno voluto bene. Ovvero tutti quelli che lo conoscevano», è il messaggio del portale sportivo.

La società Calcio Mestre partecipa al cordoglio: «Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze della dirigenza, delle squadre e di tutti i collaboratori. Tito non è mai mancato ad una sola partita del Mestre per interi decenni, che si giocasse in casa come in trasferta, stabilendo un vero e proprio record. Era presente anche al derby di domenica scorsa. È riconosciuto da tutti come il tifoso più rappresentativo dei colori arancioneri». Poi l’omaggio, carico di rispetto, dei tifosi veneziani. Il Cuore Neroverde ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia unendosi «solidalmente all’abbraccio della tifoseria mestrina».

I funerali si terranno mercoledì prossimo alle ore 15 presso la chiesa di via Rielta a Carpenedo.

Mitia Chiarin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia