Terrazza Mare rumoroso, titolare nei guai

Jesolo. Concluse le indagini della Procura dopo le denunce dei responsabili del camping Villa al Mare
Jesolo (VE): Isle of MTV. 26/07/2003 © Jorge Wiegand.
Jesolo (VE): Isle of MTV. 26/07/2003 © Jorge Wiegand.

JESOLO. Da anni campeggiatori e residenti protestano e segnalano che, durante l’estate, prima dell’una, delle due della notte non riescono ad addormentarsi a causa del chiasso prodotto dal ristorante-bar della Darsena «Terrazza Mare». Negli anni scorsi erano stati sequestrati anche gli strumenti acustici, ma poi erano stati restituiti. Ora è finito sotto inchiesta il titolare della società che gestisce il locale, Pierfederico Iarrera (Trevignano) della «Amibra srl». Il reato contestato è quello di disturbo del riposo delle persone, un’accusa che può costare una condanna fino a tre mesi di arresto, ma soprattutto il rischio è che finisca sotto sequestro il locale o comunque tutto ciò che viene usato per suonare e quindi fare musica: strumenti, amplificatori, microfoni. La Procura ha chiuso le indagini e si appresta a chiedere il giudizio sia per gli anni prima del 2015 sia per la scorsa estate e quella ancora non terminata.

Un tempo il locale era noto soprattutto per le serate con la musica, da qualche tempo si è trasformato in ristorante, ma la società che la gestisce e, di conseguenza, il rappresentante legale, non avrebbero rinunciato alla musica dal vivo ma neppure a quella registrata, stando a coloro che hanno denunciato i fatti. Il titolare del campeggio che sta di fronte, sull’altra sponda della Darsena, in Comune di Cavallino, Nello Ballarin del camping Villa al Mare, sostiene da anni che a causa del rumore la struttura che gestisce ha perso numerosi clienti: i turisti arrivano, si sistemano con tende e roulotte, ma dopo qualche giorno se ne vanno a causa della musica che impedisce loro di addormentarsi ad un’ora decente. Secondo le misurazioni compiute dai carabinieri della Sezione di Polizia giudiziaria della Procura lagunare e dei tecnici dell’Arpav, infatti, durante la notte, ampiamente dopo le 23 la musica sparata dagli amplificatori della Terrazz Mare superano abbondantemente i decibel previsti dalle norme per gli orari notturni. A segnalare il disagio non sarebbe stato soltanto il titolare del campeggio del Cavallino, ma anche alcuni residenti negli appartamenti che stanno sempre in comune di Cavallino. Anche loro sostengono di avere difficoltà ad addormentarsi prima delle due della notte, visto che il rumore proveniente dal locale di Jesolo impedisce loro il riposo nel cuore della notte. Circostanza documentata dalle misurazioni dei tecnici del pubblico ministero.

Giorgio Cecchetti

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia