Temporali e grandine preallarme in Veneto

Preallarme da ieri in tutto il Veneto per l'arrivo di forti temporali nelle prossime ore. È stato dichiarato dalla Protezione civile a partire dalle 13 di martedì 12 luglio fino alle 14 di giovedì 14 luglio. Sono previsti rovesci e temporali anche intensi, associati a locali grandinate e raffiche di vento. Il bollettino delle ore 16 di ieri dell’Arpav, l’agenzia regionale per l’ambiente, conferma il preallarme: «Fino a giovedì 14 mattina condizioni di instabilità con rovesci e temporali più frequenti e diffusi sulle zone montane e pedemontane, più locali e discontinui altrove. Saranno probabili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate e forti raffiche di vento). Quantitativi di precipitazione localmente consistenti specie sulle zone montane e pedemontane», si legge nell’aggiornamento.
Tra il pomeriggio-sera di oggi e le prime ore di domani è prevista una nuova fase di instabilità con rovesci e temporali, sparsi sulla pianura centro-meridionale, a tratti diffusi su alta pianura e zone montane e pedemontane. Saranno probabili temporali intensi (forti piogge, grandinate, raffiche di vento) con quantitativi di precipitazione localmente consistenti specie su zone montane e pedemontane. Domani i venti sono previsti in rotazione e intensificazione dai quadranti settentrionali con qualche episodio di Foehn sulle zone montane e pedemontane e calo delle temperature, localmente anche sensibile. Qualche rovescio e temporale sarà possibile anche nel pomeriggio di giovedì ma con minore probabilità. L’ondata di maltempo, comunque, dovrebbe attenuare l’afa e anche allontanare lo smog da ozono che ha visto il superamento dei limiti ieri a Sacca Fisola a Venezia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia