Tagliati gli alberi per la tensostruttura in piazza Kennedy

JESOLO. È stato ribattezzato "palaMedjugorje" e già solleva polemiche. La tensostruttura che ospiterà i circa tremila fedeli dell'associazione in Cammino per Maria, sarà completata a giorni. Ma per realizzarla in piazza Kennedy a Jesolo Paese sono stati tagliati diversi alberi vicino al cimitero, alimentando le proteste di alcuni residenti, colto prontamente dalla Lega di Alberto Carli e Giorgio Pomiato che siedono all'opposizione.
«Ci domandiamo che senso ha avuto tagliare gli alberi per una manifestazione di una giornata», dicono, «per far spazio alla tensostruttura che ospiterà quanti si riuniranno per pregare la Madonna di Medjugorje. Nulla contro l’evento che si tiene ormai da tre anni a Jesolo, ma probabilmente si poteva concordare una posizione diversa all’interno del territorio comunale, visto che in questo periodo ci sono sufficienti parcheggi e spazi liberi in tutta la città o in alternativa poteva essere discusso un giorno di spostamento da una parte all’altra della piazza del mercato settimanale. Il mercato infatti si tiene su spazi prefissati, ma concordando con gli operatori sull’eccezionalità del caso si poteva s trovare una soluzione meno pesante del taglio degli alberi, utilizzando la parte di piazza che già in passato ha ospitato appuntamenti anche di dimensioni più grandi. L’amministrazione ha scelto la soluzione più rapida, anche se invasiva, con buona pace anche di quella parte della maggioranza che ha polemizzato contro di noi per anni dandoci dei cementificatori e che oggi, che si tratti di approvare urbanizzazioni importanti o singoli eventi, non si tira certo indietro e non lavora certo di fioretto».
Anche l'associazione di Jesolo che organizza l'evento pensava a uno spostamento del mercato, ma non è stato possibile. Gli organizzatori hanno accettato comunque di buon grado la sede provvisoria, che costerà circa seimila euro a spese della Miren che si è presa per Miss Italia il Pala Arrex.
L'associazione in Cammino per Maria ha già prenotato il pala Arrex per il 19 ottobre del 2014, visto che Miss Italia sarà a settembre il prossimo anno, o almeno dovrebbe. «Ci farebbe molto piacere», hanno detto dall'associazione religiosa di Jesolo, «che Patrizia Mirigliani venisse a salutarci prima della serata finale». A Jesolo Paese arriveranno circa tremila persone, con un veggente della Bosnia, padre Rastrelli e molte altre personalità religiose legate alla madonna di Medjugorje.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia