Tagli, comunali passano notte a Ca' Farsetti. Vigili in corteo: piazzale Roma bloccato

La manifestazione degli agenti della polizia municipale manda in tilt il traffico sul ponte della Libertà e a piazzale Roma. Disagi per turisti e visitatori. Nel pomeriggio i dipendenti forzano il blocco e occupano il palazzo comunale

VENEZIA. Un centinaio di dipendenti comunali ha occupato Ca' Farsetti. I lavoratori protestano contro i tagli del commissario Zappalorto. Durante il sit-in previsto fuori dal municipio una parte dei comunali è entrata negli uffici e li ha occupati. Un'occupazione simbolica ma che fa emergere la rabbia dei dipendenti di Ca' Farsetti per il rischio di pesanti tagli ai loro stipendi. I dipendenti infatti hanno deciso di passare la notte nell'aula del consiglio comunale.

L'occupazione di Ca' Farsetti da parte dei comunali

Il corteo dei vigili nel primo pomeriggio. Circa 300 tra dipendenti e agenti della polizia municipale in corteo. Il resto in assemblea al Teatro Malibran. Si fa pesante la protesta dei comunali contro i tagli e il commissario Zappalorto, nell'ambito delle pesanti difficoltà di bilancio di Ca' Farsetti.

Il corteo prende il via da Piazzale Roma e poi un presidio si svolge di fronte alla sede del Municipio. Al teatro Malibran l’assemblea molto calda, anche per il contemporaneo sciopero nazionale dei vigili urbani proprio in un giovedì grasso ad alta percentuale di partecipazione turistica.

Vigili in corteo il giovedì grasso

Inevitabili i disagi per i turisti e i veneziani. Piazzale Roma è rimasto bloccato per diversi minuti e i pullman si fermano all'inizio del ponte della Liberta.

L’assemblea dei comunali  precede l’incontro con i sindacati sui tagli che la delegazione trattante di Zappalorto ha convocato per domani a Ca’ Farsetti. Su di essa ora scende anche l’ulteriore preoccupazione per la sorte dell’emendamento salva Venezia da inserire nel decreto Milleproroghe che tarda ad arrivare.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia