Strage di animali all'Oasi di Spinea, scatta la solidarietà. Collette, petizioni e pure un sit-in

Si moltiplicano le iniziative a sostegno del responsabile di Sos Natura. Oltre 20mila sottoscrizioni a una petizione sul web per chiedere di individuare i responsabili, creato anche un hashtag

SPINEA. Cresce ora dopo ora l’incredibile gara di solidarietà per aiutare “Sos Natura” a rialzarsi e ripartire dopo la doppia mattanza di animali, con 130 tra porcellini d'India, anatre, conigli e galline, uccisi nella notte tra sabato e domenica e poi tra domenica e lunedì.

Animali massacrati all'Oasi di Spinea, c’è l’ipotesi volpi
Alcune delle carcasse degli animali uccisi all'Oasi di Spinea

L'attesa è ora tutta per capire chi possa essere l'autore della strage. Al momento, secondo gli esperti, l'ipotesi più probabile è quella di una volpe, anche se la parola definitiva si avrà solo con gli esiti degli accertamenti da parte dell'Istituto zooprofilattico. Intanto attorno al caso Sos Natura si è generata una mobilitazione senza precedenti che stupisce per dimensioni e velocità.

All’oasi sono arrivate in questi giorni migliaia di persone dalle provincie di Venezia, Treviso, Padova. Una coppia anche da Verona. Portano la loro solidarietà a Enrico Piva e agli altri volontari al lavoro, qualcuno regala cibo e bevande, offre di rimanere a dare una mano o sorvegliare la zona nelle prossime notti. Alcuni volontari lavorano nell’oasi da due giorni, senza sosta.

Già a regime anche la raccolta fondi attraverso collette nei negozi e ambulatori veterinari della città e anche da fuori comune. Tanto che alcuni degli stessi promotori della prima ora mettono in guardia i cittadini dal devolvere denaro a canali non ufficiali o poco raccomandabili.

Spinea, strage di animali, il proprietario: "Sono disperato, mi hanno ucciso 130 animali"

In rete scattano le petizioni: una, per chiedere alle forze dell’ordine giustizia per gli animali massacrati che ha raggiunto in poche ore oltre 20 mila sottoscrizioni da tutta Italia. Solidarietà è arrivata da associazioni e comitati, non solo di Spinea. Anche il controllo di vicinato ha espresso vicinanza a Piva.

Nuovo raid stanotte all'Oasi di Spinea: uccisi altri animali. Il responsabile: "E' una minaccia"

Sui social network, con l’hashtag #iostoconenrico arrivano foto di altre associazioni e gruppi animalisti che esprimono solidarietà o la fanno esprimere dagli stessi amici animali, come nel caso di alcune cavie peruviane ritratte schierate con cartelli con scritto “Giustizia per i nostri fratelli di Spinea”. Massima condivisione anche per i riferimenti bancari della onlus “Sos Natura”, riferimento attivo già prima della strage e unico canale con la quale l’associazione si è sempre sostenuta.

Aperti anche i primi gruppi Facebook: “Sosteniamo Sos Natura di Enrico Piva a Spinea” dà appuntamento a tutti sabato alle 15 all'Oasi per portare sostegno morale ed economico a Piva e i suoi amici.

L'ultima carezza ai suoi animali: il responsabile dell'Oasi di Spinea dà l'addio alle bestiole massacrate

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia