A Stra case sovraffollate e sporcizia nella palazzina di via S.Marta
Carabinieri e polizia locale hanno controllato il complesso di appartamenti. Su sette solo tre erano effettivamente abitati. Un alloggio trasformato in B&B, trovate nei controlli anche persone non registrate come ospiti
Quartiere di via Santa Marta a Stra: scattano i controlli congiunti di carabinieri e polizia locale. Diverse le persone che occupavano lo stabile irregolarmente e diverse le irregolarità nella gestione degli stessi appartamenti.
Dopo le segnalazioni da parte dei residenti di un via vai di persone sono scattate le verifiche: su 7 appartamenti controllati solo tre sono risultati effettivamente abitati. Qui sono stati identificati cittadini stranieri di nazionalità cingalese e nigeriana (che probabilmente lavorano nell’ambito del settore calzaturiero).
Dalle verifiche incrociate delle diverse banche dati e sulla base della documentazione in possesso si è riscontrato che in uno degli appartamenti erano ospitati alcuni cittadini di nazionalità bengalese in condizioni abitative e igieniche davvero precarie. Vigili e carabinieri di Stra hanno quindi accertato una mancata corrispondenza delle persone dichiarate rispetto agli effettivi residenti e “ospiti”.
Al vaglio delle forze dell’ordine inoltre c’è stato anche l’utilizzo dell’alloggio non come semplice appartamento ma come struttura ricettiva.
In un altro appartamento, abitato da cittadini di origine africana, si è verificato poi come non vi fosse corrispondenza tra le persone risultanti dal registro anagrafico dei residenti rispetto agli effettivi soggetti identificati all’interno dell’alloggio.
Tra questi una persona è stata accompagnata alla locale caserma dei carabinieri per dei controlli più approfonditi circa la regolarità della sua presenza sul territorio italiano.
Un altro che lì dimorava si è scoperto che aveva numerosi precedenti penali legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Al vaglio ci sono ovviamente anche le condizioni di abitabilità e di uso improprio dei locali come struttura ricettiva di cui dovranno rispondere i proprietari.
Soddisfatto il sindaco di Stra Andrea Salmaso per l’azione delle forze dell’ordine.
«Sono molto soddisfatto - dice il primo cittadino - di questo intervento che segue quello di settembre effettuato sulle attività commerciali della stessa zona. Avevo ricevuto molte segnalazioni riguardanti un “via vai” di persone dalla palazzina e avevo interessato da subito il comandante la Polizia locale e il comandante della locale caserma dei carabinieri.
E i risultati ci sono stati. Questa operazione nasce da una forte e concreta collaborazione tra le forze di polizia che ha portato a un controllo attento in un’area centrale del nostro Comune che vogliamo sia valorizzata al meglio contrastando qualsiasi attività o comportamento illecito. Ogni forma di degrado viene giustamente percepito come insicurezza e noi per questo vogliamo concretamente operare per contrastare ed estirpare questi fenomeni», ha ribadito.
— © RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia