Stop ai motori a Venezia, spazio a duemila barche per la Vogalonga

Oltre 7.500 i vogatori provenienti da tutto il mondo iscritti alla 43ª edizione: ieri pomeriggio esauriti gli ultimi pettorali
Interpress/gf tagliapietra. 24.05.2015.- 41^ Vogalonga. Rio di Cannaregio *** Local Caption *** Interpress/gf tagliapietra. 24.05.2015.- 41^ Vogalonga. Rio di Cannaregio
Interpress/gf tagliapietra. 24.05.2015.- 41^ Vogalonga. Rio di Cannaregio *** Local Caption *** Interpress/gf tagliapietra. 24.05.2015.- 41^ Vogalonga. Rio di Cannaregio

VENEZIA. Il colpo di cannone che darà il via alla 43ª Vogalonga è atteso questa mattina alle 9 dall’isola di San Giorgio. In Bacino San Marco saranno oltre duemila le imbarcazioni e 7.500 i vogatori pronti a cimentarsi nella trentina di chilometri per terminare la prova davanti a Punta della Dogana. 

Venezia, la partenza della Vogalonga 2017


Il percorso. Le imbarcazioni, aggirata l’isola di Sant’Elena, costeggeranno le Vignole, S. Erasmo e S. Francesco del Deserto. A metà percorso raggiungeranno Burano e, passando poi Mazzorbo, Madonna del Monte e San Giacomo in Paludo, entreranno a Murano attraversando il suo Canal Grande. Quindi Venezia con i passaggi più suggestivi e la festa finale. Gli organizzatori hanno messo a punto tutti i dettagli possibili.

Vogalonga dall'alto, una foto emozionante


Volontari e punti di ristoro. Ci saranno 300 tra volontari e addetti al pronto intervento in caso di necessità. 
Pettorali esauriti. Ieri pomeriggio sono stati esauriti tutti i duemila pettorali per la regata. Ma ci saranno molti regatanti che si aggiungeranno lo stesso all’atto ultimo dell’iscrizione. Si prevede quindi un ennesimo successo di partecipazioni, che quest’anno vedrà arrivare in laguna vogatori da ogni emisfero. Solidarietà e amicizia in primis, alla Vogalonga, prova non competitiva che prima di tutto vuole tenere lontano dalla laguna per qualche ora il moto ondoso e il rumore dei motori. Ed è prevista anche la partecipazione di un nuotatore, che partirà dalla stazione di Santa Lucia e arriverà a Punta della Dogana. Tra le 7 e le 15 sono previste inoltre modifiche alle linee Actv, con le variazioni di orario affisse agli approdi. Lungo tutto il percorso, durante il transito delle imbarcazioni a remi, è naturalmente fatto divieto dal Comune di spostarsi con mezzi a motore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia