«Stiamo realizzando solo una cantina di pigiatura»
Grassaga. Il responsabile della Botter cerca di tranquillizzare i residenti dopo le polemiche

Camion in transito in via Grassaga
SAN DONA'.
«Grassaga interpreta male i divieti». La Botter Spa risponde alle polemiche sui lavori per un nuovo insediamento che sta creando tensioni nella frazione. «Le polemiche sollevate da alcuni e sottolineo alcuni residenti - spiega Michele Fornasier, responsabile di amministrazione e finanza della Botter di Fossalta di Piave - rappresentano distorsioni della realtà. Va ben distinta la questione delle polemiche per la situazione di via Formighè, dai disagi denunciati dai residenti per un aumento del traffico di camion impegnati nel cantiere per la costruzione di una nuova cantina di pigiatura della nostra azienda agricola Annia. Chiunque debba fare un intervento edilizio, è costretto a far transitare i mezzi per la realizzazione, e questo vale per un'abitazione come per un nuovo insediamento agricolo. E siccome l'unica possibilità di transito, considerata l'inagibilità di via Formighè, è via Grassaga, non capiamo cos'altro avremmo potuto fare, considerato che da tempo abbiamo ottenuto tutte le autorizzazioni. Peraltro l'azienda Annia ha dovuto sostenere in toto i costi per il collaudo del ponte sul canale Grassaga, quasi 8.000 euro, proprio per accertarsi e assicurare il regolare e sicuro transito dei mezzi pesanti sul ponte, sul quale peraltro transitano regolarmente anche alcuni abitanti di Grassaga. E' inesatto quindi parlare di «ponte fatiscente». Quanto poi a al divieto di transito per i camion, i cartelli stradali lo prevedono ma a 500 mt dal posizionamento deglii stessi e cioè a partire da via Fomighè. Sono legittime le proteste dei residenti - conclude - finchè si tratta di rivendicare l'attenzione per la cura, la manutenzione e la messa in sicurezza della viabilità urbana, il resto è una polemica strumentale. Stiamo realizzando non un'industria, ma una struttura perfettamente integrata nella campagna che, una volta realizzata, prevederà un incremento di attività limitatamente al periodo della vendemmia». (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video