Stazione ferroviaria senza parcheggio per due anni

MESTRE. Entro il prossimo mese di gennaio entra nel vivo il cantiere per la realizzazione del nuovo parcheggio della stazione di Mestre. Sei piani per quasi 300 posti auto e 109 per le moto che viene realizzato tra l’edificio della stazione e il bicipark di via Trento. Progetto curato da Rfi e Grandi Stazioni nell’ambito dei lavori di riammodernamento della stazione ferroviaria di Mestre.
Dopo i lavori sui sottoservizi, ora il cantiere si appresta ad occupare, pare da genaio 2015, l’area dei posteggi “Kiss and ride” a fianco dell’ingresso verso la biglietteria. La richiesta di occupazione dello spazio risale allo scorso luglio. Un incontro tecnico c’è stato ai primi di novembre in cui è emersa la richiesta alla Direzione Mobilità e Trasporti da parte di Grandi Stazioni di avere un’ordinanza che va a regolamentare piazzale Favretti. Nell’incontro tecnico è emerso che ci vorranno praticamente due anni (635 giorni) per vedere realizzato il nuovo silos parcheggio che sarà aperto anche al pubblico. Dal prossimo gennaio di conseguenza nella zona della stazione ferroviaria sarà complicato trovare un posto dove parcheggiare, magari solo per far scendere un parente diretto alla stazione, con tanto di valigie al seguito.
Questo perché scompare la sosta breve nell’area a fianco della biglietteria e nel frattempo si sono persi anche i posti davanti all’hotel Bologna dove sono in corso lavori di ristrutturazione. L’ordinanza del Comune è stata pubblicata il 7 novembre scorso: prevede il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli in piazzale Favretti fino al 27 giugno 2016. Ora si attende lo spostamento del cantiere di Grandi Stazioni.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia