Stasera la Big Vocal Orchestra per il Centenario di Marghera
MARGHERA. Questa sera alle ore 20.30 la “Big Vocal Orchestra”, in concerto nella chiesa di Sant’Antonio a Marghera, sarà protagonista dei festeggiamenti per i 100 anni della “nascita” di Marghera.
Prima della costruzione del Porto e del quartiere residenziale, la località era una zona perlopiù paludosa conosciuta come i Bottenighi. Le uniche sue strade erano via Catene che proseguiva da via del Parroco a Chirignago, e via Bottenigo che da via Catene si perdeva nella barena.
“La Big Vocal Orchestra” è riunisce infatti, in un unico progetto artistico più di 250 persone con base sia nel centro storico che nella terraferma veneziana. «Il nostro e il progetto che vuole creare un ideale ponte musicale tra le anime della città» spiegano gli organizzatori del progetto «un ponte che si costruisce settimana dopo settimana con un accurato lavoro di insieme nel quale l’obiettivo principale è trasformare tante singole voci in un’unica grande voce».
Ad accompagnare il coro alcune emozionanti voci soliste e la sezione strumentale, coordinata da Giacomo Franzoso alla tastiera, con la direzione musicale di Marco Toso Borella. L’ingresso è libero, con offerta volontaria per una raccolta di fondi a favore di Airc (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro). (a.ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia