Sta nevicando su tutte le Dolomiti

Un 27 aprile con la neve nella zona dolomitica del Bellunese: dai 16 cm di Passo Falzarego ai 12 di Col dei Baldi. Impianti da sci ancora aperti in Faloria

Molta parte della provincia di Belluno, quella alta, dolomitica, sopra i 1300 metri si è svegliata questa mattina, 27 aprile, con la neve. In molte località continua a nevicare anche nella tarda mattinata. Alle 8 del 27 aprile il Centro antivalanghe di Arabba ha misurato la neve fresca caduta durante la notte: Casera Coltrondo 9 cm, Monte Piana 10 cm, Casera Doana sopra passo Mauria 6 cm, Ra Vales sopra Cortina (2600 m.) 18 cm, Passo Falzarego 16, Cortina tracce. In Agordino Monti Alti Ornella sopra Arabba 7 cm, Cima Pradazzo 6 cm, Col dei Baldi 12 cm, Malga Losch 15 cm, Pecol di Zoldo 2 cm, Arabba 3 cm. Casera Palantina in Alpago 8 cm, Faverghera in Nevegal 6 cm. Monte Grappa 3 cm.

Al suolo l'altezza della neve maggiore è a Ra Vales con 137 cm, segue Monti Alti Ornella con 91 cm, Col dei Baldi con 75, Casera Palantina, nelle Prealpi ad una quota di 1500 m, ha ancora al suolo la bellezza di 45 cm.

Le temperature minime sono di conseguenze basse, attorno allo zero ovunque, sotto lo zero a Passo Falzarego (-3), a Pescul, ad Arabba, a Casamazzagno. A Belluno la minima è stata di 6 gradi, come a Feltre. Sulla Marmolada -11 gradi.

Le previsioni del tempo dell'Arpav indicano un miglioramento nel pomeriggio di oggi, 27 aprile. Domani bel tempo ma temperature basse, venerdì ancora tempo incerto, sabato in peggioramento nel pomeriggio.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia