Sport e integrazione la scuola Roncalli vince il premio Coni

QUARTO. Lo sfondo verde di un campo di calcio. E in primo piano due biglietti. Uno dei quali reca impresso lo slogan: «Nello sport, l’accoglienza trasforma ogni sconfitta in vittoria». E nell’altro...

QUARTO. Lo sfondo verde di un campo di calcio. E in primo piano due biglietti. Uno dei quali reca impresso lo slogan: «Nello sport, l’accoglienza trasforma ogni sconfitta in vittoria». E nell’altro l’immagine di alcuni studenti in palestra al termine di una partita. Nella squadra vincitrice spicca una ragazza straniera che solleva la coppa, sorretta da due compagni.

È con questa significativa immagine che gli studenti delle classi II A e III A della scuola media Roncalli di Quarto d’Altino hanno conquistato, per la provincia di Venezia, il concorso nazionale “Sport e integrazione”, promosso in collaborazione tra il Coni e il ministero delle Politiche sociali. L’obiettivo del progetto era promuovere il fondamentale principio di uguaglianza attraverso le scuole e le società sportive. Le classi partecipanti al concorso dovevano elaborare un pensiero oppure uno slogan che fosse incentrato proprio sul tema dell’integrazione e dello sport. Quindi gli allievi erano chiamati a progettare una foto che riproducesse con l’immagine il pensiero precedentemente elaborato.

Nel lavoro gli allievi della Roncalli sono stati guidati dalla professoressa Renata Trinco. L’immagine e il messaggio prodotti hanno incontrato il favore della giuria e così la foto è risultata vincitrice del concorso nazionale, tra tutte le scuole partecipanti del Veneziano. Il premio assegnato è un buono in materiale sportivo.

«La vittoria più bella è quella in cui lo sport unisce, al di là della provenienza geografica, per raggiungere un traguardo insieme. E’ un bel risultato per il nostro istituto», commentano dalla Roncalli, «ma anche una lezione dei ragazzi contro quegli adulti che in Italia insultano e minacciano alle partite gli atleti di colore, con una violenza che fa notizia». (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia