Spiagge veneziane attrezzate anche per i disabili

JESOLO. La spiaggia inclusiva e accessibile: su tutta la costa veneziana nascono le spiagge per i disabili. Servizi e strutture adeguate ai portatori di handicap perché non incontrino più ostacoli o limiti di sorta nel loro vivere spiaggia e mare. Ieri la firma della convenzione per assegnare centomila euro ai gestori e ai sindaci di San Michele al Tagliamento-Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo.
Il documento sottoscritto impegna Comuni e gestori a realizzare uno o più interventi che riguarderanno il trasporto, l’esposizione di cartellonistica che identifica il tratto di spiaggia, l’acquisto di beni o servizi relativi a facilitare l’accesso alla spiaggia.
I gestori dovranno mantenere per cinque anni i beni acquistati, collaborare per indagini statistiche e informare l’Usl 4 delle spese. E anche l’Usl attiverà servizi specifici e mirati a garantire la massima efficacia del progetto, come la formazione degli operatori degli stabilimenti, il supporto qualificato ai disabili o la definizione dei criteri minimi di accessibilità per l’adeguamento delle spiagge, la fornitura di tablet per il video-interpretariato (lingua dei segni) in presenza di turisti sordi o sordo-muti.
Il trasferimento dei soldi è diviso al 50% tra Comuni e gestori. Altre convenzioni analoghe verranno siglate a breve, in collaborazione con le aziende Usl 3 e 5, anche a Cavallino Treporti, Lido di Venezia, Chioggia, Rosolina e Porto Tolle. Soggetti sottoscrittori della convenzione sono Comune di Eraclea e Spiaggia Metebeach, che creerà un sistema di trasporto per persone disabili o con problemi motori dall’area di sosta a monte spiaggia sino ad arrivare sotto l’ombrellone.
Poi il Comune di San Michele al Tagliamento-spiaggia di Bibione con il gestore “Bibione Spiaggia s.r.l.” ha annunciato un’isola di intrattenimento e svago per bambini diversamente abili all’altezza di via Regolo.
Il Comune di Caorle con il gestore “Consorzio per lo sviluppo e la gestione degli arenili della marina di Caorle s.c.a.r.l.” nell’area di arenile denominata White Oasis garantiranno servizi dedicati alle persone diversamente abili come apposite carrozzine e, nel nuovo chiosco, menu che rispettano le esigenze dei turisti con problemi alimentari.
Il Comune di Jesolo e la “Jesolmare servizi s.r.l.” attiveranno un servizio di trasporto per persone diversamente abili che collegherà le strutture ricettive alla spiaggia di Nemo. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia