Spariti 12 computer alla Pascoli violata la nuova porta in ferro

SOTTOMARINA. Scuola media Pascoli ancora in balia dei ladri. La nuova porta in ferro, installata martedì, è stata scassinata dopo appena qualche ora, aggiungendo al danno anche la beffa.
Il portoncino doveva essere una prima risposta dell’amministrazione comunale ai continui raid a danno della scuola, ma a nulla è servito. I ladri hanno portato via 12 notebook di ultima generazione.
Sul posto ieri mattina i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’episodio e rilevare eventuali tracce utili all’identificazione degli autori. È successo di nuovo. I ladri sono tornati a far visita alla scuola media Pascoli, così come era successo, di nuovo, a fine settembre alla scuola elementare Don Milani, riaccendendo l’attenzione sulla vulnerabilità dei plessi comunali, sprovvisti di sistemi di allarme e di videosorveglianza. Ladri e vandali continuano a fare man bassa rendendo evidente la necessità di trovare qualche forma di prevenzione. Dopo l’ultimo “ingresso” notturno alla Don Milani l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Rossi aveva promesso di correre ai ripari, procedendo in modo graduale su tutti i dieci plessi ancora sprovvisti di allarme. Per la Pascoli era stato pensato di intervenire in un duplice modo, con il nuovo portoncino blindato e, fra qualche settimana, con l’installazione di un allarme sonoro. I lavori per sistemare la nuova porta erano finiti alle 19 di martedì. La scuola è rimasta aperta ancora qualche ora per le lezioni delle serali e poi, alle 22, tutto è stato chiuso a doppia mandata. Ieri mattina l’amara scoperta. La porta nuova era stata già scassinata. Poche ore dopo la chiusura i ladri hanno fatto saltare la serratura, sono entrati e si sono diretti nell’aula informatica dove hanno portato via 12 computer notebook di ultima generazione.
«Purtroppo è successo di nuovo», spiega il dirigente didattico della scuola Pascoli, Luigi De Perini, peraltro assessore all’istruzione, «i ladri sono entrati di sicuro nella notte perché la scuola è rimasta aperta fino alle 22 e tutto era normale. Probabilmente si tratta di professionisti visto che hanno scassinato senza troppo fatica il nuovo portoncino in ferro. Come giunta abbiamo previsto anche un sistema di allarme sonoro che verrà installato a breve». L’installazione di telecamere è più onerosa economicamente e anche di più difficile gestione. Ieri le lezioni si sono svolte regolarmente. Gli alunni non si sono accorti di nulla perché nelle aule non ci sono stati danneggiamenti o segni di scasso. All’entità del bottino del furto, di qualche migliaia di euro, si dovranno aggiungere 100 euro per la riparazione della serratura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia