Sottomarina sommersa dall'acqua per un nubifragio, ospedale di Chioggia allagato

CHIOGGIA. Un nubifragio ha messo in ginocchio il lungomare di Sottomarina, letteralmente invaso dall'acqua, come molte importanti strade del litorale di Chioggia, con l'acqua che si è allargata al piano terra dell'ospedale.

Una enorme quantità d'acqua che si è scaricata sulla città tra le 13 e le 15 e come spesso accade in questi casi, purtroppo, il sistema di deflusso è andato in tilt: tutte le zone più basse sono state allagate, con grandissimi disagi, tra piani terra allagati e auto a "guadare" le strade.

Decine di centimetri d'acqua hanno coperto il lungomare di Sottomarina, piazza Todaro, la passeggiata lungo la laguna del Lusenzo, come strade centrali come via padre Emilio Venturini (da sottomarina a Brondolo), Borgo San Giovanni. Sommeri in molte parti anche grandi strade di Sottomarina come viale San Marco e via Amerigo Vespucci.

Si riaccende così la polemica per il mancato completamento del "megatubo" per far defluire l'acqua verso il Brenta - finanziato per 22 milioni di euro dall'Unione europea - non ancora completato: salverebbe Sottomarina da questi allagamenti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia