Sopralluogo sul ponte e lavori in ritardo Slitta ancora l’apertura
SAN DONà
Sopralluogo al ponte della Vittoria, si tenta di riaprire l’infrastruttura alla circolazione per l’inizio delle scuole. Anas e amministratori dei due Comuni di San Donà e Musile, con tecnici e dirigenti, quindi la ditta incaricata dei lavori, ieri mattina si sono dati appuntamento davanti all’impalcatura utilizzata per dipingere le arcate metalliche. I lavori procedono a rilento, dopo che i cantieri sono stati aperti ancora ai primi di agosto.
Solo una piccola porzione è stata ridipinta, con alcuni rilievi sulla metodologia seguita per rimuovere le incrostazioni e procedere con la tinta mantenendo lo stesso colore. Aspetti tecnici che saranno approfonditi successivamente. Per alleviare i disagi in coincidenza con l’inizio delle scuole il 12 settembre si tenterà di riaprire comunque il ponte della Vittoria al traffico almeno durante il giorno. La notte ritornerebbe poi il senso unico alternato. Verranno fissati orari e temi nei prossimi giorni, anche in vista dell’incontro programmato per il 6 settembre con l’assessore regionale De Berti e il vice governatore del Veneto Gianluca Forcolin. Un incontro interlocutorio, anche perché la competenza è di Anas, ma che servirà a fare ulteriormente il punto della situazione al cantiere. Il ponte potrebbe dunque essere riaperto al traffico dalla mattina alle 7 alle sera alle 19, probabilmente dal 12 settembre o poco dopo, con le maestranze all’opera nella parte esterna, di giorno, e successivamente anche sotto il ponte per la manutenzione dei giunti. In questo modo la circolazione sarà lasciata libera. La sera gli operai torneranno sulle impalcature per lavorare anche di notte nella parte interna, dunque con il senso unico alternato che verrà ripristinato nelle ore notturne.Di questo si è discusso ieri con la sindaca di Musile, Silvia Susanna, l’assessore ai lavori pubblici di San Donà, Lorena Marin, i tecnici e l’Anas. Quando sarà chiaro il termine ultimo della dipintura, che giocoforza sarà rinviato rispetto alle prime date del 7 o del 9 settembre, ci sarà la chiusura per 3 giorni del ponte in modo tale da smontare l’impalcatura. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia