Sono stati tutti adottati i cuccioli trovati sull’A4

Erano stati scoperti e sequestrati in novembre dalla polizia stradale in autostrada all'altezza di Pianiga: 120 cani e 9 gatti erano stati affidati a un canile emiliano. Ieri la festa con le famiglie affidatarie
CANI AFFIDATI DOPO SEQUESTRO CANILE CASTELNOVO SOTTO
CANI AFFIDATI DOPO SEQUESTRO CANILE CASTELNOVO SOTTO

REGGIO EMILIA. È arrivato l’atteso lieto fine per i 120 cuccioli di cane, e 9 gatti, sequestrati dalla polizia stradale di Venezia sull’autostrada A4 nel territorio di Pianiga, in novembre, dopo che il carico illegale era entrato in territorio italiano, proveniente dall’Est. Ieri mattina, al canile di “Madonna delle Guadalupe” di Castelnovo Sotto (Reggio Emilia) – struttura alla quale gli animali erano stati affidati dalla Procura veneta dopo il blitz – gli animali sotto l’attenta supervisione del comando stazione di Gualtieri del Corpo forestale dello Stato sono stati tutti affidati alle nuove famiglie. Uomini, donne ma anche bambini che finalmente hanno potuto stringere tra le loro braccia i piccoli batuffoli scampati a un viaggio in condizioni precarie, ma soprattutto alla violenza di essere stati strappati alle mamme in età ancora troppo giovane.

Erano in prevalenza reggiane le famiglie, ma alcune anche venete, che sono arrivate di buon mattino per prendere parte alle procedure burocratiche. Compilazioni di carte, firme, controlli per essere certi che i cuccioli finissero nelle mani giuste alla presenza anche del direttore sanitario del canile privato, la veterinaria dai Castelnovo Monti Loretta Boni. Si tratta di animali delle razze più famose: bovari, sanbernardi, chow chow, yorkshire, chihuahua e tanti altri.

CANI AFFIDATI DOPO SEQUESTRO CANILE CASTELNOVO SOTTO
CANI AFFIDATI DOPO SEQUESTRO CANILE CASTELNOVO SOTTO

«L’affidamento è stato possibile ora che il tribunale ha convalidato il sequestro», spiega il comandante della Forestale di Gualtieri, Fabio Gangemi, «ma agli affidatari ho sottolineato che gli animali ancora formalmente sono sotto sequestro, e non sono di proprietà delle famiglie. Bisognerà attendere la fine dell’iter giudiziario». Ma di fatto gli animali non verranno mai tolti alle famiglie e presto saranno formalmente di chi ieri se li è portati a casa. Anche perché a quanto risulta i due slovacchi che erano a bordo del mezzo che li trasportava, e che sono stati denunciati, hanno fatto perdere le loro tracce.

Il sequestro di cuccioli provenienti dall’Est non è che l’ennesimo, specie vicino alle feste di Natale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia