Sondaggio, l'albero-gondola di Natale sta dividendo il web: vi piace o no?

Fa discutere Venezia, l'opera dell'artista Marco Lodola installata nel piazzale della stazione: voi che ne pensate? La vorreste togliere o lasciare?
L'albero-godola di Marco Lodola, installato sul piazzale della stazione
L'albero-godola di Marco Lodola, installato sul piazzale della stazione

VENEZIA. Divide gli animi e scatena i veneziani il rete: è la scultura firmata dall'artista Marco Lodola  (molto conosciuto per le sue sculture "pop" con neon colorati e che ha esposto anche alla Biennale) apparsa sul piazzale della stazione di Santa Lucia.

Un grovigio di neon colorati a dare luce a un albero di Natale che si trasfigura in un ferro da gondola. In centinaia hanno postato su Fb e Twitter la foto dell'opera, chiedendo che venga immediatamente rimossa, giudicandola semplicemente "brutta", "orrenda", "non rispettosa della bellezza di Venezia", mantenendosi sui commenti più soft.

Voi che ne pensate? Vi piace? E, se "no", vorreste che venisse tolto o vi apre una richiesta esagerata?

L'albero-godola di Marco Lodola, installato sul piazzale della stazione
L'albero-godola di Marco Lodola, installato sul piazzale della stazione

La difesa. A installare l'opera è stato il gruppo di imprese che ha dato vita al programma My Christmas Venice. «Quest’opera d’arte - spiega Chiara Bocchini direttrice artistica di MCV – è un dono che facciamo alla città di Venezia. Dopo anni di assenza ritorna la luce nel Piazzale della Stazione Santa Lucia con l’opera Dolphin di grande pregio artistico così come merita la città di Venezia».. L'opera sarà inaugurata ufficialmente sabato 9 dicembre, alle 16.30 si svolgerà. «Ispirazione è venuta - spiega l’artista Marco Lodola - mischiando il simbolo classico del Natale con il simbolo di Venezia: la tipica gondola veneziana. Nell’opera è rappresentato il tipico pettine o ferro di prua, idealmente rappresentato con luci colorate che richiamano ai sei sestieri di Venezia (i sei denti rivolti in avanti). Mentre in alto come punta, ho sistemato il ferro di poppa. Venezia è una città che adoro ho esposto alla Biennale Arte ed è fonte d’ispirazione per me».

 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia