Solidarietà pro Riviera al Summer

Il festival musicale di Mirano donerà parte dei suoi incassi per i danni del tornado

MIRANO. La seconda settimana del Mirano Summer Festival è partita all’insegna della solidarietà. Ieri sera, la rassegna estiva di via Cavin di Sala ha voluto essere vicina alla Riviera del Brenta, dopo il tornado di mercoledì scorso, donando alle popolazione l’interno incasso della giornata.

Così chiunque ha consumato pizze, piadine, panini o la tradizionale cucina dello stand gastronomico, ha contribuito a un’azione concreta per Dolo, Mira e Pianiga, cioè le zone più colpite dal tornado.

Non solo, perché dallo scorso fine settimana sono comparsi dei punti di raccolta fondi per i tre Comuni: i soldi saranno consegnati ai rispettivi sindaci. L’iniziativa è stata voluta dall’Associazione Volare in collaborazione con ComunicarEmergenza.it. Dopo lo spazio dedicato ieri al cinema, da oggi si tornerà agli spettacoli e alla musica. Con un cambio di programma. Saltato per impossibilità dell’autore il concerto di Biagio Antonacci, sul palco salirà Michele Tomatis, un cantante trasformista, con una serata dal titolo «Mt Live Virtual Machine», con una miscela di video, trasformismo ed intrattenimento: un solo artista e 40 cambi d’abito.

Domani toccherà a Shary Band, con il tributo nazionale alla musica disco e dance, con un viaggio nostalgico tra i successi degli ultimi sessant’anni. Giovedì torneranno le cover band internazionali; si partirà con la Queen Mania, con due ore di successi di uno dei più grandi gruppi rock di sempre capitanati da Freddie Mercury.

Venerdì 17 spazio ai Fly On, con le canzoni dei Coldplay. Sabato Caparezzoli e i successi di Caparezza, domenica concerto di Emmanonemma e il tributo a Emma Marrone. Ogni sera funzioneranno la pizzeria, lo stand gastronomico e il luna park.

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia