Solidarietà con “Amici moto ombra”

SAN DONÀ. Compie 80 anni il gruppo “Amici moto ombra”, tra le realtà benefiche più longeve della città. È stato fondato nel febbraio 1938 da un gruppo di sandonatesi di diversa estrazione sociale ed...

SAN DONÀ. Compie 80 anni il gruppo “Amici moto ombra”, tra le realtà benefiche più longeve della città. È stato fondato nel febbraio 1938 da un gruppo di sandonatesi di diversa estrazione sociale ed economica, spinti da profondi sentimenti di amicizia e solidarietà. L’importante traguardo sarà celebrato domani con una messa di ringraziamento all’oratorio Don Bosco, a seguire il pranzo al ristorante “Al Cacciatore” di San Giorgio di Livenza. Parteciperanno soci ed ex soci, familiari, simpatizzanti e autorità.

Il sodalizio è formato da un gruppo di amici che si ritrovano ancora oggi settimanalmente per promuovere iniziative benefiche agendo soprattutto nell’ombra, intervenendo con l’aiuto morale e finanziario non solo verso i soci in caso di difficoltà, ma anche verso enti morali. «Rispetto al 1938 i tempi sono cambiati, meno difficili però con maggiori esigenze, ma gli obiettivi e lo spirito di carattere sociale e benefico sono sempre quelli che hanno animato i soci fin dall’inizio», spiegano. Il gruppo trae il nome dal simbolo: una moto con due ruote di bicchieri, motore e serbatoio raffigurati da una damigiana e una botticella. (g. mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia