Sogno, casa o albergo: in vendita il Faro Spignon
Pubblicato il bando di concessione per 50 anni di un'isola della laguna di Venezia, agli Alberoni. Ecco cosa si può farne

VENEZIA. Volete un faro? Vi interesserebbe abitare in un faro trasformato in casa da sogno oppure lavorare con un faro trasformato in albergo?
Se la vostra risposta è sì allora fatevi sotto, organizzatevi e poi decidete.
Piccola perla. Il Demanio ha infatti deciso di vendere uno dei fari più malmessi (è vero) ma in una posizione bellissima: alla bocca di porto di Malamocco, a sud dell’isola del Lido di Venezia, in uno dei posti più magici e romantici della laguna.
Il faro è quello dell’isoletta Spignon, un punto di terra in mezzo all’acqua davvero piccolo, (appena 190 metri quadri) vicino agli Alberoni e quindi di fronte al prestigioso Golf club.

La posizione del Faro Spignon
Pezzo di storia. Faceva parte di un gruppo di isolette fortificate poste dalla Serenissima all’imboccatura di ogni bocca di porto, i cosiddetti “ottagoni”.
Il faro invece è stato costruito al posto del forte nella seconda metà dell’Ottocento, ed era una potenza con un segnale luminoso visibile a 9 miglia nautiche.
Poi è stato abbandonato, è andato in rovina, è stato ripreso nel Novecento con orribili innesti in cemento (che possono essere buttati) e ora è lì: un rudere. Non come Poveglia, l'altra isola della Laguna messa in vendita ma che è "intoccabile" per i vincoli cui è sottoposta.
Affari. Ma c’è sempre la buona notizia. L’Agenzia del Demanio lo vuole dare in concessione di valorizzazione per 50 anni. E il bello, dal punto di vista degli affari, è che è già previsto uno sfruttamento con fini commerciali. Il bando (che trovate qui) li elenca alla voce “Destinazioni d’uso”, che recita: “Si prevedono attività turistiche, ricettive, ristorative, iniziative culturali, sociali e di scoperta del territorio con pubblica fruizione”.
Insomma: fatevi sotto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video