Soccorso in mare aperto dei vigili del fuoco e del Suem 118
VENEZIA. Intervento di soccorso a 20 miglia dalla costa, lunedì mattina, per i vigili del fuoco e un medico del Suem 118, intervenuti in mare aperto dopo che dalla nave da carico "Bbc Iceland" era stato l'allarme per un marittimo che stava male.
26giu10:30 #Venezia intervento #vigilidelfuoco con #Drago71 e @suem_veneto su nave al largo per trasporto marinaio con sospetta appendicite pic.twitter.com/6CCqMGMP1l
— VigilFuoco Veneto (@vvfveneto) 26 giugno 2017
L'allerta è scattata di prima mattina: con l'elisoccorso impegnato in un altro intervento e date anche le cattive condizioni del mare, il Suem 118 ha chiesto la collaborazione dei vigilid el fuoco. Così in volo si è levato Drago71, del comando provinciale di Venezia, con a bordo il medico del Suem 118, che si è calato sul ponte della nave. Il marittimo filippino è stato imbracato nell'apposita lettiga, issata a bordo dell'elicottero.
Volo fino all'elisuperficie dell'ospedale civile di Venezia, dove il marittimo è stato curato per una appendicite.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia