Smatellata la fermata-bivacco dei clochard

MESTRE. Smantellata la fermata di via Carducci, vicino piazzale Donatori di Sangue, luogo di ritrovo di sbandati e persone senza fissa dimora, che trovavano un rifugio.
Protetta da una struttura in muratura, coperta e dotata di panchina, la pensilina era stata trasformata in un luogo di bivacco, contribuendo, ad accrescere il degrado di un'area centrale di Mestre, coinvolta invece in un ampio processo di miglioramento dell'arredo urbano.
Davanti alle ruspe, i clochard si sono spostati di poco, come mostrano le foto
La rimozione della struttura è stata decisa dall'amministrazione comunale dopo le numerose richieste della cittadinanza, anche con una specifica raccolta di firme, per sollecitare l'intervento.
“L'offerta di servizi", ha dichiarato l'assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, "passa necessariamente anche attraverso la cura ai particolari e la rimozione di ogni elemento che possa favorire il degrado. Una città bella e sicura è sicuramente una città più accogliente ed ospitale”
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia