Si rompe il timone del vaporetto, schianto contro il ponte di Rialto evitato per un soffio

Paura a bordo del mezzo della linea 2 partito da Rialto e diretto in Stazione a Venezia, a causa di un guasto tecnico. Per fortuna il vaporetto si è solo appoggiato al ponte

Marta Artico

Vaporetto della linea 2 finisce contro il ponte di Rialto. Poteva essere una tragedia, ma grazie alla bravura e ai nervi saldi del pilota, nessuno si è fatto male, anche se i passeggeri, hanno vissuto momenti di paura.

Nel tardo pomeriggio di oggi, attorno alle 19, si è verificato un incidente sulla corsa della linea 2 appena partita dalla fermata di Rialto e diretta alla Stazione, nel cuore di Venezia e soprattutto del traffico acqueo nell’ora di punta, quando i mezzi vanno e vengono creando non di rado moto ondoso.

Attimi di paura sotto il ponte di Rialto: ecco il video del vaporetto fuori controllo

A rompersi e andare fuori uso, il timone con blocco a sinistra del mezzo acqueo carico di pendolari e passeggeri, in una giornata affollata che precede il fine settimana di Pasqua.

Ma andiamo con ordine. Il vaporetto era partito dalla fermata di Rialto, dove aveva caricato i passeggeri, pertanto stava andando piano, essendosi appena staccato dall’attracco.

Non appena partito, il mezzo ha avuto un guasto. Il timone con blocco a sinistra si è rotto, nessuna possibilità di manovrare il vaporetto, che avrebbe anche potuto schiantarsi contro uno dei mezzi acquei che si trovavano in quel momento nel canal Grande, compreso un altro vaporetto.

Il pilota è riuscito, nonostante non riuscisse a manovrare il mezzo che non rispondeva ai comandi, a evitare lo scontro con gondole taxi e qualsivoglia mezzo e con il timone bloccato ad appoggiarsi con la punta sotto il ponte di Rialto, senza fare grossi danni, rompendo solo un fanale.

E soprattutto senza danneggiare il basamento dell’arco del ponte, vista la velocità molto ridotta. Anche se adesso, serviranno tutte le verifiche del caso. Il vaporetto è riuscito, infine, a girarsi su se stesso e fare marcia indietro, grazie all’abbrivio, assestandosi al pontile della Guardia di finanza dove si è infine fermato.

La corsa è stata interrotta, le persone sono state portate tutte in salvo, nessuno si è fatto male, anche se la paura è stata tanta, soprattutto per chi si trovava in gita fuori porta e per i turisti non abituati a questo genere di avventure né di inconvenienti.

Sono stati chiamati i Vigili del fuoco, intervenuti con i natanti. Il vaporetto, agganciato ad un altro vaporetto, è stato traghettato alla fermata successiva, quella della Ca’ D’Oro.

Infine è rimasto in attesa che il mezzo di soccorso lo rimorchiasse al Tronchetto con l’autorizzazione della Polizia locale. Adesso dovranno essere eseguite tutte le verifiche del caso, il vaporetto verrà riparato e tornerà in acqua una volta che sarà accertato il funzionamento del timone e di ogni parte del mezzo.

Actv si è complimentata con il pilota e con tutto l’equipaggio, grazie al quale si sono evitati danni peggiori alle cose e ancor di più alle persone.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia