Si fa la foto con giocatore di colore, insulti in rete a Luca Zaia
Il presidente leghista della giunta regionale attaccato dalla sua base. Ma molti lo sostengono. Lui: "Leoni da tastiera". Isaac Donkor, giocatore dell'Inter: "Lo voterei"

Isaac Donkor con Luca Zaia nella foto postata sul profilo facebook del presidente regionale
VENEZIA. Si fa fotografare con un calciatore di colore durante un incontro elettorale e posta l'immagine sulla sua pagina Facebook, ma viene letteralmente coperto di insulti. È accaduto al presidente della giunta regionale, il leghista Luca Zaia, indicato, insieme al sindaco M5s di Torino Chiara Appendino, come l'amministratore locale pi amato dagli italiani sulla base di un sondaggio del gennaio scorso.
È bastato che Zaia, al suo secondo mandato in Veneto, pubblicasse uno scatto in cui appare, camicia azzurra sbottonata e sguardo sorridente, insieme a Isaac Donkor, giocatore 21enne dell'Inter in prestito al Cesena, per scatenare quelli che lo stesso governatore definisce "leoni da tastiera".
Qui sotto il post contestato dalla base leghista
Poco importa che Donkor sia a tutti gli effetti un cittadino italiano e viva da 14 anni con la sua famiglia nel trevigiano, dopo aver lasciato il Ghana. Sulla pagina Facebook del governatore in poche ore i commenti si sono moltiplicati a decine, giungendo a sfiorare gli insulti. "Arriverà il giorno che pur di governare andrete ad elemosinare anche i loro voti" scrive Giovanni, mentre per Marco la Lega dà "con troppa facilità la possibilità di vivere in Italia. Viva il metodo australiano".
Qualcuno non usa mezzi termini e si lancia in commenti razzisti: "ma sto qua appena arrivato con il barcone dall'Africa, altro che Inter", "sembra sbarcato da un gommone", per finire con "pare un profugo, perdi punti". Zaia incassa, per la verità, anche molti commenti positivi tra i simpatizzanti del Carroccio. "Grande Luca, un leghista non ti attaccherebbe mai per questa foto, ma Facebook dà la possibilità a tutti di scrivere e anche farsi passare per uno del nostro movimento. Continua così" scrive Luca.
Zaia, nel ribadire che "lo rifarei mille volte", si dice certo che a scatenare i post più velenosi, più che l'immagine in se', sia stata l'assenza delle strisce nerazzurre sulla t-shirt bucherellata indossata da Donkor.
"Forse le critiche - ipotizza - dipendono dal fatto che nella foto con me non aveva la maglia dell'Inter? Se l'avesse avuta non avrebbero aperto bocca".
"La rete è divisa in tre categorie umane - afferma - la prima quella dei distratti che commentano a prescindere, vedendo semplicemente un uomo di colore; la seconda di quelli che fanno la morale al leghista puntando sulla dietrologia; la terza, più disgustosa, quella dei razzisti". Per Zaia, il social è il tripudio "del festival dell'incoerenza: la gente che scrive queste cose la stessa che non sa usare l'italiano", un coacervo di "feroci api impollinatrici: oggi è toccato a Isaac, ieri a Bebe Vio e prima ancora a dj Fabo".
L'unico a prendere tutta la vicenda con molta filosofia è proprio Isaac Donkor, valore sul mercato 700 mila euro. "Ormai ci sono abituato e non ci faccio più caso - taglia corto -. Se non rispondo è perché non vale la pena sprecare energie per certa gente. Non rovineranno il mio ritorno a casa per le vacanze, perché è da qui che vengo".
Zaia comunque ha tenuto duro: ha risposto sul post originale, togliendo alcuni commenti fortemente offensivi, e poi lo ha riproposto, invitando tutti al dialogo
Il post riproposto da Zaia.
In compenso da oggi Zaia ha un nuovo simpatizzante politico. Alla domanda se lo voterebbe dopo quanto accaduto, il calciatore risponde senza esitare: "subito, per com'è come persona. Ho parlato con lui e mi è piaciuto molto. Nei miei confronti, poi, è stato eccezionale".
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video