Si è spento Pietro Zanon fondatore della “Portoflex”

PORTOGRUARO. Lutto nel mondo imprenditoriale di Portogruaro e Cinto. È morto ieri per cause naturali, nella sua nuova abitazione a Bagnarola di Sesto al Reghena dove si era trasferito da via Udine a...

PORTOGRUARO. Lutto nel mondo imprenditoriale di Portogruaro e Cinto. È morto ieri per cause naturali, nella sua nuova abitazione a Bagnarola di Sesto al Reghena dove si era trasferito da via Udine a Portogruaro, Pietro Zanon.

Aveva 73 anni ed era uno dei fondatori in città della Portoflex, azienda nata nel 1962 e molto attiva prima nel settore dei fanali per auto (era fornitrice della Fiat) e poi nella priduzione di materassi.

La sede, dopo molti anni, ora si trova in via Risorgimento a Cinto. Molto legato al politico torinese di origini portogruaresi, Renato Altissimo, più volte ministro e mancato lo scorso anno, Pietro Zanon ha ricoperto diversi incarichi. Insignito del titolo di cavaliere, è stato presidente del settore Legno Arredo di Confindustria provinciale a Venezia dal 1990 al 2000, presidente del coordinamento Triveneto della Federlegno nel medesimo periodo, e dal 1995 al 2005 presidente di Federlegno Internazionalizzazione. Dal 2005 ricopriva il ruolo di probiviro di Confindustria Venezia. Assieme a una cordata di imprenditori fondò in Brasile il mobilificio 16Sviluppo. Dopo la sua morte la Portoflex verrà gestita dai figli Chiara e Alberto. Pietro Zanon lascia nel dolore anche la moglie, Cristina Variola. I funerali martedì alle 16 nella chiesa di Bagnarola. Domani alle 20 il Rosario. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia