Si è spento il messo Federico Scattolin Mercoledì i funerali

SCORZÈ. Era andato in pensione appena a ottobre 2016. Una bella festa in municipio a Scorzè, dove ha lavorato per oltre trent’anni. Ma quel giorno era già malato. Venerdì, a 63 anni, Federico Scattolin (nella foto) è spirato nel suo letto di via Buonarroti a Rio San Martino dove abitava con la famiglia. Proprio la famiglia e il suo territorio erano le sue grandi passioni. Ha iniziato come dipendente alla Sava di Porto Marghera, poi è diventato operaio e, in seguito, messo comunale a Scorzè; questa mansione gli ha permesso di conoscere tutti sempre con una parola gentile. Nel 2016 era arrivata la pensione anticipata di due anni per affrontare una malattia che lo stava segnando. Anche fuori dal municipio, però, non smetteva di dedicarsi al territorio; negli anni ha contribuito a molte iniziative della zona, compresa la Festa del Radicchio fin dai suoi inizi. Poi è stato tra i fondatori dell’associazione culturale Il Rivolo. Lascia la moglie Emanuela, i figli Diego e Fabiana, i nipoti, i fratelli e le sorelle, tra cui Gigliola Scattolin, consigliere comunal. Il funerale si svolgerà mercoledì alle 10. 30 nella chiesa di Rio San Martino, dove martedì alle 20 sarà recitato il rosario. Tutte le offerte raccolte all’Istituto oncologico veneto. (a.rag.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia