Si è spento il geometra Marengo

Fu uno tra i primi professionisti del Lido e dell’Estuario. Sabato mattina i funerali

LIDO. Si è spento ieri notte, attorniato dalla sua famiglia, all’ospedale Civile per i postumi di una polmonite il geometra Antonio Marengo, uno tra i più noti professionsiti del Lido e dell’Estuario. Nato nel 1924, dopo la chiamata alle armi in Aviazione e la campagna di Russia tornò in Italia, terminò gli studi e si stabilì agli Alberoni aprendo il suo primo studio al Lido, Santa Maria Elisabetta accanto al Villa Laguna.

Sposatosi con la maestra Edda Mosti ha avuto due figli, Barbara, moglie dell’ambasciatore Giampaolo Scarante, e Fabrizio, titolare della più nota agenzia immobiliare dell’isola, a sua volta sposato con l’albergatrice Simonetta Busulini.

Negli anni 50, 60 e 70 Antonio Marengo fu “il geometra” del Lido, Pellestrina e di Cavallino Treporti, progettando centinaia di edifici e amministrando i primi condomini dell’Estuario.

Lavoratore senza rivali, era davanti al tavolo di progettazione alle 6.30 e non se ne staccava prima delle 19.30, dal suo nuovo studio di via Doge Michiel portò avanti una pianificazione razionale degli spazi abitativi di un’isola che veniva invece attaccata dalla speculazione.

La sua popolarità fu dovuta, oltre che alle riconosciute capacità professionali, al carattere gioviale e positivo.

È stato a lungo nel direttivo del Lions Club, di cui fu presidente. Immediata la reazione sull’isola, molte persone si sono volute unire al cordoglio partecipando la famiglia o porgendo le proprie condoglianze nella bella villa di via Dardanelli. Messaggi di cordoglio sono stati espressi anche dall’ordine professionale e dal Lions Club che ha voluto ricordare il suo past president.

L’ultimo saluto al geometra Antonio Marengo sarà dato sabato alle 11 nella chiesa di San Nicolò.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia